Terza tappa e terzo diverso vincitore per l’Italia Bike Cup. IL grande ritorno del Gaerne Mtb Trophy a Maser (TV) premia uno dei più fulgidi talenti della Mtb nazionale (e non solo, visti i suoi successi nel ciclocross): stiamo parlando di Filippo Fontana, il portacolori del Carabinieri, ancora Under 23, che si è portato a casa la vittoria dopo una bellissima battaglia con l’altro azzurro di categoria, Andreas Emanuele Vittone (KTM Protek Elettrosystem).
Fontana, già terzo nella tappa inaugurale del circuito a Verona, ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 1h29’26” staccando il rivale di 19” al termine di sei giri appassionanti, con l’esito finale della corsa sempre incerto e rintuzzando il ritorno di Vittore autore del giro più veloce, quello finale. Unico avversario in grado di contenere il distacco entro il minuto è stato il colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo (Hubbers Polimedical) che dopo essere stato il plurivincitore di Granfondo italiane nello scorso anno oltre che vicecampione mondiale Marathon si sta riscoprendo grande interprete anche nel cross country, 43” il suo divario finale. Quarto a 1’18” Gioele De Cosmo (Wilier Pirelli, quinto a 1’58” il tricolore di ciclocross Jakob Dorigoni (Torpado). Curiosamente Fontana succede nell’albo d’oro a un suo omonimo, Marco Aurelio Fontana che vinse nel 2016.
Eccezionale prestazione di Giada Specia fra le donne. Già seconda a Verona dietro l’ex iridata austriaca Laura Stigger, la portacolori della Wilier Pirelli ha fatto letteralmente il vuoto alle sue spalle, tagliando il traguardo in 1h27’30” con 1’56” su Giorgia Marchet e 4’36” su Eva Lechner, entrambe della Trinx. Solamente decima l’olimpionica giovanile Barbora Prudkova (Multicraft Mtb), la biker ceka che ha chiuso a 11’48” e che era considerata la principale minaccia estera per le nostre portacolori.
Fra gli juniores dominio dello Junior Team Sudtirol, che si è aggiudicato sia la gara maschile con Elian Paccagnella che quella femminile con Alexandra Hanni.
In mattinata si erano disputate le gare giovanili, valide per l’assegnazione delle maglie tricolori del Grand Prix d’Inverno, questi i nuovi campioni: Riccardo Fasoli (Speed Bike Rocks/ES1), Emanuele Savio (Bussolino Sport/ES2), Ettore Fabbro (Jam’s Bike Buja/AL1), Mattia Stenico (Pol.Oltrefersina/AL2), Nicole Righetto (Team Velociraptors/ED1), Nicole Azzetti (Us Litegosa/ED2), Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese/DA1), Elisa Lanfranchi (Ciclisti Valgandino/DA2).
Il Gaerne Mtb Trophy, tornato in calendario dopo ben 5 anni, ha così ritrovato il suo posto nel panorama nazionale del cross country, grazie anche all’interesse degli enti locali e delle associazioni che tanto hanno spinto la società organizzatrice a riappropriarsi di questo patrimonio, ora da gestire con cura per tornare il prossimo anno con un’edizione ancora più splendente.
Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.