Coppa Toscana

A Monteriggioni Medvedev esalta la Granfondo dei 1000

,



Coppa ToscanaIl trentennale della Granfondo Castello di Monteriggioni ha ampiamente rispettato le attese: quella che si è visto sui colli senesi è stata una delle più qualificate gare degli ultimi anni, una sfida incerta fino all’ultimo metro. Miglior modo di incominciare, la Coppa Toscana Mtb non poteva decisamente averlo considerando anche i ben 890 classificati sul percorso lungo, a cui vanno aggiunti i 108 del corto.

I primi confronti della stagione avevano acceso la rivalità fra la Soudal Leecougan e la Cicli Taddei e i 56 km della gara toscana hanno confermato che su questo canovaccio ne vedremo ancora delle belle. Riccardo Chiarini (Cicli Taddei) cercava la sua terza vittoria in tre domeniche, ma questa volta la morsa del team avversario si è stretta su di lui nella fase finale, con il russo Aleksei Medvedev che ha trovato il momento buono per attaccare andando a vincere in 2h15’15”.
A 7” è arrivato l’ex iridato colombiano Leonardo Paez che ha svolto in maniera egregia il suo ruolo di stopper nei confronti di chiarini, terzo a 11”. Ben più staccato Tony Longo, altro esponente della Soudal Leecougan a 1’21” davanti a Jacopo Billi (Scott) a 3’12”.

Nella gara femminile acuto di Debora Piana, la portacolori del Team Cingolani che ha dominato la gara in 2h43’30” impedendo anche a Silvia Scipioni di cogliere la sua terza vittoria stagionale. La portacolori della Cicli Taddei ha chiuso a 2’33” mentre il terzo gradino del podio è stato appannaggio della piemontese Costanza Fasolis (Pedale Leynicese) a 3’55”. Quarto posto per la ritrovata Elena Gaddoni (Rolling Bike) a 15’29”, quinta la compagna di colori della vincitrice Sara Mazzorana a 19’44”.

Nel percorso corto, di 28 km per 650 metri, prima posizione assoluta per Gianni Sbaragli (Cuycling Team Asg) in 1h08’50” davanti a Giovanni Mirri (Bicipedia) a 4’34” e a Paolo Colonna (Rolling Bike) a 6‘29”. Fra le donne Sara Chaussadis ha completato la festa del Team Bike Pionieri, la società organizzatrice, aggiudicandosi la corsa in 1h31’02” con 14’34” su Annalisa Buonaguidi (Ciclo Team San Ginese) e 15’15” su Maura Mazzotti (EMP Cycling Team).

La gara di Monteriggioni si conferma uno degli appuntamenti clou della stagione, grazie anche all’apporto degli enti locali e delle associazioni che hanno fortemente voluto il ritorno della gara soprattutto nel suo periodo fatidico, dopo il forzato esperimento autunnale dello scorso anno.

La Coppa Toscana Mtb prosegue ora il suo cammino e già domenica proporrà il suo secondo appuntamento, la Rampichiana, altra classica del calendario che partirà dal centro di Arezzo.
 
A Monteriggioni Medvedev esalta la Granfondo dei 1000
8776 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »