Bikepacking

Trail dei Parchi Bikepacking Experience

,


Un’esperienza unica alla scoperta dei luoghi più belli dell’Abruzzo


Trail dei Parchi – Bikepacking ExperienceStoria e natura, un’accoppiata perfetta in una delle regioni più belle d’Italia.
Con i suoi 3 parchi nazionali, l’Abruzzo ha un territorio ricco di luoghi da scoprire.


Con il Trail dei Parchi, in arrivo sabato 21 maggio 2022, gli appassionati di bikepacking potranno esplorarne molti, in un’avventura sportiva tra paesaggi mozzafiato.
I veri “protagonisti” dell’evento saranno, infatti, il Parco Regionale Sirente Velino, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il Parco Nazionale della Majella.
Un’esperienza in bicicletta da vivere in totale autonomia, senza pensieri, mettendo da parte l’orologio e con il solo obiettivo di pedalare ed emozionarsi.

IL PERCORSO
Si parte dal centro di Rocca di Mezzo, paese simbolo dell'Altopiano delle Rocche, in provincia de L'Aquila. Da qui iniziano 240km di sentieri, ampie strade sterrate e passaggi all’interno di borghi autentici.
Il percorso inizia esplorando le zone del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, in particolare gli splendidi borghi di Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio. Si continua percorrendo la bellissima valle del Tirino fino a Bussi, costeggiando il torrente Tirino con le sue splendide sfumature di verde.
 
Inizia un lungo tratto pianeggiante che attraversa prima il centro storico di Popoli e poi quello di Sulmona, passando sotto l’acquedotto romano di Piazza Garibaldi a Sulmona.
Siamo vicini al Parco Nazionale della Majella, che ci accompagna lungo la traversata della strada Napoleonica che collega il Borgo di Pettorano sul Gizio a quello di Rocca Pia. In alcuni momenti sembra di essere sospesi nel tempo, dove la presenza della natura è ancora predominante.
 
Le biciclette continuano a viaggiare per arrivare alla splendida area della Montagna Spaccata, ottimo punto dove sostare e raccogliere le energie per la lunga salita degli Stazzi. In questa fase del percorso si alternano tratti nel fitto bosco ad ampie visuali su tutte le catene montuese circostanti; dopo una serie di curve in discesa lo sguardo si apre sullo splendido Lago di Scanno: con la sua caratteristica forma a cuore, sembra un gioiello incastonato tra le montagne.
 
Dopo una sosta panino a bordo lago, inizia un tratto di una spettacolarità unica: le Gole del Sagittario. La strada scende fino ad Aversa degli Abruzzi tra veloci curve, gallerie ed eremi antichi come quello di San Domenico.
Ancora qualche sali e scendi per giungere ai piedi del Monte Sirente, simbolo del Parco Regionale del Sirente Velino; la strada riprende a salire e salire ancora, senza sosta fino ad arrivare ai Prati del Sirente, una conca carsica di 3 Km situata al di sotto di ampie faggete che fanno da base alla montagna; alla fine si contano 11km di salita.
 
Un percorso spettacolare, emozionante, che rimane negli occhi e nel cuore di chi lo percorre.
 
PEDALARE E DONARE
Il Trail dei Parchi è un evento solidale rivolto ai biker che non prevede alcun limite di tempo, alcun cancello orario e alcun supporto. Organizzata dall’associazione sportiva Team Parent Project ASD, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di sostenere Parent Project aps, associazione di pazienti e di genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker, impegnata dal 1996 nella lotta a queste due patologie degenerative rare. 
 
Il Trail dei Parchi non sarà, quindi, solo un'esperienza immersiva in bicicletta nella natura, tra sport e divertimento, ma anche un’occasione di solidarietà e condivisione. Attraverso le iscrizioni all’evento i partecipanti effettueranno una donazione a Parent Project: un regalo prezioso che contribuirà a sostenere tutte le attività di affiancamento alle famiglie e ai ragazzi portate avanti tutto l’anno dall'associazione.
 
CONTATTI
Le iscrizioni saranno aperte fino all’8 maggio 2022.
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili al sito www.traildeiparchimtb.it oppure contattando l’organizzazione al 3381851408 e info@traildeiparchimtb.it.

Per rimanere aggiornati su tutti i dettagli, è possibile seguire anche la pagina Facebook @traildeiparchimtb e il profilo Instagram @trail_dei_parchi.
Trail dei Parchi Bikepacking Experience
14603 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »