XCO Sicilia

Seconda XCO di Giarre 1275 : un nuovo sentiero da record

,
photo credits ©Andrea Nicoletti



XCO GiarreAnche quest’anno la società ASD Bike 1275 di Giarre, già società organizzatrice della Marathon di Floresta 1275 , ha organizzato la 2° XCO di Giarre 1275  svoltasi il  6 Marzo 2022, con la partecipazione di ben 56 Teams e 330 atleti complessivi che si sono presentati ai nastri di partenza. Record di presenze per la 3° prova di Coppa Sicilia FCI.

A fare da cornice a questa competizione delle ruote grasse quest’anno non vi sono stati gli eventi parossistici dell’ Etna dello scorso anno; ma un cambio di percorso che ha reso l’evento spettacolare sotto tutti i punti di vista. Un percorso studiato per far seguire a tutti su più punti di visuale, il percorso che si snodava su un circuito di circa 4,5 chilometri per il Torrente Cavagrande, bonificato per l’ occasione dagli organizzatori e restituito alla collettività per la sua fruizione futura. Emblematica e selettiva  la salita iniziale di settecento metri con tratti sino al sedici percento , ha fatto la differenza.  
XCO di Giarre 2022 - passaggio percorso
XCO di Giarre 2022 - passaggio percorso
La classifica generale a squadre ha visto il trionfo della squadra organizzatrice Asd Bike 1275,  seguita dal Team Bike Noto Salvatore Rametta e al terzo posto il Team Race Mountain.

Animatore e voce portante della manifestazione Gian Paolo Montineri ha contribuito con il suo coinvolgente carisma a rendere ancora più spettacolare la manifestazione.
Eccezionale sforzo organizzativo è stato quello promosso dalla squadra Asd Bike 1275 che in solo un settimana è riuscito a rendere fruibile, pulito e sicuro il percorso della gara.

Un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale nelle persone del Sindaco Cantarella e dell’Assessore allo Sport Giuseppe Cavallaro che hanno mostrato sin dal primo momento la massima disponibilità e collaborazione.
La gara con maggiore adrenalina con un totale di 6 giri ed una distanza di circa 27 km è quella che ha visto all’arco di partenza un parterre d’eccezione costituito da Emanuele Spica e Salvatore Lo Monaco del Team Race Mountain classificatisi rispettivamente primo e secondo ed al terzo posto Nicolò Salanitri dell’ Asd Bike 1275 per la categoria Under 23.

Per la categoria  Elite invece il podio è stato assegnato ad Andrea Privitera del Team Special Biker Elios Team al primo posto seguito da Vito Di Prima del team Finestrelle Bikers e Russotti Daniele del team Etna Spirit.
I giri più veloci sono quelli rispettivamente di Emanuele Spica e Salvatore Lo Monaco con il tempo più veloce in assoluto di 12’55’  

Per la categoria Juniores si sono dati battaglia sino all’ultimo ma alla fine ha trionfato Tommaso Lauretta del team Non Solo Bike seguito dalla coppia Race Mountain formata da Fotia Demetrio e Gaetano Romana.
Nella categorie minori con 3 giri gli esordienti primo anno, si sono dati battaglia vedendo nei primi tre posti rispettivamente : Lo Piccolo Domenico dell’Asd Area Bici Racing Team ed Abella Gabriele e Aglialoro Paolo della Gi Esse Pro Cycling
 
Negli esordienti secondo anno il podio è stato diviso fra: Bruno Giuseppe dell’Asd Jato Mountain Bikers; Sebastiano Vicari del Team Race Mountain e Simone Tripoli del team S.S.D Body Mind + Randazzo
 
Fra gli allievi di primo e secondo anno con 4 giri da compiere; i primi tre classificati 1° anno  sono : Messina Giuseppe del G.S.D Pedale Ibleo Ragusa, Lisfera Manuel del Team Bike Noto Salvatore Rametta, ed Andrea Di Natale dell’Asd Bike 1275.
I primi tre classificati 2° anno sono : Fazio Joan Pedro del Racing Team Agrigento, Risplendente Vincenzo della Special Bikers Elios Team, Di Stefano Giovanni dell’Abiomed- Bike Co. Ragusa.
 
Nelle categorie femminili la vittoria per la categoria under 23 è andata a Federica Occhipinti  del Abiomed- Bike & Co. Ragusa  che ha concluso  i cinque giri della gara con il tempo di 1 ora 28’ e 46’’; seguita da Elisa Stodiale del Team Race Mountain e Martina Cappuccio del Team Bike Siracusa.
 
Tra le donne elite si aggiudica il primo posto Ksissa Raoua del Madone Racing Team.
 
Per quanto riguarda invece le categorie donne esordienti allieve, le piccole bikers si sono fatte valere.
Per la categoria donne esordienti primo anno sale sul gradino più alto: Maura Cerruto del Team Non Solo Bike seguita da Erminia Buscemi del Team Nag Co2 Bike e Sara Caruso del Team Bike Noto Salvatore Rametta.
Per la categoria donne esordienti secondo anno si aggiudica il primo posto Micieli Alessia seguita da Giada Nascondiglio ed Erika Boscarino tutte e tre del team Abiomed- Bike & Co. Ragusa.
Per la categoria donne allieve primo anno il podio è così composto: Eliotropio Filippi Sofia dell’Asd Pro Bike Erice seguita da Bavastrelli Sabrina della Ciclistica Terme  e Sabatelli Kenya del Team Bike Siracusa.
Per la categoria donne allieve secondo anno trionfa sul gradino più alto del podio: Flavia Mangione del Team Race Mountain,  seguita da Anastasia Micieli dell’ Abiomed- Bike & Co. Ragusa.
Per la categoria donne junior si aggiudica il primo posto Chiara Vitello del Racing Team Agrigento.
XCO di Giarre 2022 - passaggio ETNA
XCO di Giarre 2022 - passaggio ETNA
Numerosi gli amatori alle griglie di partenza, che si sono dati battaglia per aggiudicarsi i podi Master.

Junior Master Sport: 1° Spampinato Agostino e 2° Claudio Di Prima entrambi dell’Asd Bike 1275
Donne Master Sport: 1° Giorgia Caruso dell’Asd Bike 1275
ELMT: 1° Meli Gioacchino Team Bike Noto Salvatore Rametta , 2° Damiano Cavallaro Asd Bike 1275 , 3° Costa Luigi Finistrelle Bikers
Master 1: 1° Mina Pietro del Team Bike Noto Salvatore Rametta  , 2° Fazio Giovanni Asd Extreme Bike Nicolosi ,3° Giacoppo Alberto Special Bikers Elios Team
Master 2: 1° Giuseppe Di Salvo GSD Team Competition, 2° Gianni Concetto Team Bike Noto Salvatore Rametta, 3° Puglisi Antonino Liotri on the Rocks.
Master 3: 1° Mulè Domenico Asd Bike 1275, 2° Cassaniti Vincenzo Etna Spirit, 3° Emulo Giuseppe Cicli Buccheri ASD Niscemi
Master 4: 1° Gianfranco Monteleone Asd Bike 1275, 2° Paolo Vecchio Asd Team Bike Ionica Riposto, 3° Nicola Bruccoleri Etna Black Team.
Master 5: 1° Sebastiano Previtera Asd Bike 1275, 2° Davide Campailla Team Bike Noto Salvatore Rametta, 3° Andrea Clemente Asd Gds Team Competition.
Master 6: 1° Lombardo Vito Special Bikers Elios Team , 2° Mercante Carmelo Team Bike Noto Salvatore Rametta, 3° Bonifacio Tonino Finestrelle Bikers.
Master 7: 1° Lanzafame Marcello Asd Bike 1275 , 2° Acquisti Guido Giuseppe Open MTB, 3° Interlici Emanuele Team Bike Noto Salvatore Rametta.
Master 8: 1° Marano Leonardo Asd Bike 1275 , 2° Ventura Giovanni Team Melanzì Vittoria , 3° Liistro Paolo Raggio Verde
 
Donne Amatori 1: 1° Sabrina Sallustro Asd Mtb Noto
Donne Amatori 2: 1° La Colla Marianna Finestrelle Bikers
Donne Amatori 3: Arianna Sidoti Team Bike Noto Salvatore Rametta

CLASSIFICHE COMPLETE
 
L’ASD BIKE 1275 tutta, si reputa più che soddisfatta della riuscita della manifestazione così partecipata, e sono certi di proseguire con le successive edizioni e di far crescere sempre più questa manifestazione così come la MARATHON DI FLORESTA 1275  che negli anni è diventata uno degli appuntamenti ciclistici di MTB più importanti in campo regionale e da quest’anno prova Nazionale.
 
 
 
 
Seconda XCO di Giarre 1275 : un nuovo sentiero da record
photo credits Andrea Nicoletti
12864 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »