XCO Campania

XC Masseria del Cuccaro: dopo due edizioni consecutive di stop, finalmente si riparte!

,



X-Contry 2022Sui Monti di Eboli, in Contrada Melito, si scaldano i motori in vista della ripartenza della mountain bike campana che avrà il suo clou domenica 6 marzo.
La macchina organizzativa della sesta edizione della XC Masseria del Cuccaro si è attivata da giorni ed è pronta ad assicurare il massimo dell’efficienza grazie al tandem collaudato Bike&Sport Team (Luciano Forlenza e Ciro Tafuri in cabina di regia) e Masseria del Cuccaro (titolare Luca Petrone), con la supervisione del settore fuoristrada FCI Campania presieduto da Pietro Amelia.

Attesi 200 partecipanti in una manifestazione tanto attesa che contribuisce a ristabilire il clima di normalità dopo due edizioni consecutive di stop a causa della pandemia.
Il circuito misura 4,5 chilometri tutto sterrato e ondulato all’interno dell’agriturismo e la gara è anche prova di campionato regionale cross country FCI Campania (titolo che si assegna su più manifestazioni in calendario coincidenti con le altre sette gare del circuito X-Country).

A seguito dell’elevato numero di adesioni e per garantire una competizione in sicurezza, gli organizzatori hanno previsto ben quattro partenze con il cronoprogramma aggiornato: esordienti e allievi alle 9:00 (45 minuti di gara); juniores, donne tutte, master junior e master 4-5-6-7-8 alle 10:00 (1 ora); élite, under 23, élite sport e master 1-2-3 alle 11:15 (1 ora), a seguire partenza e-bike (30 minuti).

A fine gara previste le premiazioni della singola gara ai primi tre di ogni categoria mentre per il circuito X-Country è prevista la vestizione provvisoria delle maglie di leader sia per gli agonisti che per gli amatori, a loro volta suddivisi in fascia 1 (èlite sport-M1-M2-M3), fascia 2 (M4-M5), fascia 3 (M6-M7-M8) e donne (unica).
 
XC Masseria del Cuccaro: dopo due edizioni consecutive di stop, finalmente si riparte!
7250 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »