Internazionali d’Italia Series

A San Zeno, Forster vuole un’altra partenza sprint

,
photo credits ©Alice Russolo


Il Campione Europeo del Team SCOTT-SRAM, a segno nella prima tappa di Internazionali d’Italia Series nel 2021, sarà a Pineta Sperane XCO domenica 6 marzo in cerca di un nuovo debutto vincente prima di volare alla Cape Epic


Internazionali d’Italia SeriesEra già noto da qualche settimana: la prima parte di stagione di Lars Forster sarà caratterizzata dalla partecipazione alla Cape Epic, la più importante corsa a tappe riservata alle Mountain Bike che lo vedrà in gara assieme al compagno di squadra Andri Frischknecht.

Tuttavia, prima di volare alla volta del Sudafrica, il Campione Europeo ha scelto Internazionali d’Italia Series per fare il proprio esordio stagionale. Come lo scorso anno, quando nella tappa inaugurale di Andora riuscì ad avere la meglio sugli avversari al termine di una prestazione di assoluto spessore. Assieme ad Andri Frischknecht, il portacolori del Team SCOTT-SRAM punta a lasciare il segno anche a Pineta Sperane XCO, il nuovo evento di Cross Country in programma a San Zeno di Montagna (VR) che domenica 6 marzo aprirà la stagione 2022 di Internazionali d’Italia Series.
 
Lo scorso anno ho avuto un ottimo inizio di stagione a Internazionali d’Italia Series – ha ricordato Lars Forster. – E’ molto bello quando vedi il lavoro invernale immediatamente ripagato. Quest’anno mi sono allenato un po’ diversamente, perché dopo la gara di San Zeno di Montagna prenderò parte alla Cape Epic, ma farò di tutto per confermarmi fra i migliori.
 
Montichiari 2016, San Marino 2019, Andora 2021: con tre affermazioni di tappa all’attivo non c’è dubbio che il 28enne elvetico abbia una predilezione per le competizioni di Internazionali d’Italia Series, dove spesso ha tirato fuori prestazioni di livello. “Amo correre in Italia – ha ammesso il Campione Europeo, – è un posto divertente dove gareggiare. Amo il cibo italiano e tutte le bellezze che questo Paese può offrire”.
 
Lars Forster è il nome di punta della gara Open maschile di Pineta Sperane XCO, ma non mancheranno di certo gli avversari in grado di metterlo alla prova in vista della Cape Epic e della prima tappa di Coppa del Mondo in Brasile di inizio aprile. A partire dal lettone Martin Blums (CST PostNL Befang), dal transalpino Stephane Tempier (Rockrider Racing Team), dai migliori atleti del panorama italiano e dall’agguerrito Team Trinity che schiera al via il francese Adrien Boichis, Campione del Mondo JR 2021 alla prima stagione fra gli U23, il colombiano Camilo Andres Gomez, il brasiliano Alex Malacarne e il britannico Cameron Mason.  
 
“Ritengo che Internazionali d’Italia Series possa rappresentare un importante test in vista della prima tappa di Coppa del Mondo 2022. Sarà certamente un buon indicatore per capire chi è già in ottime condizioni”, ha concluso Lars Forster.
 
Il programma di Pineta Sperane XCO si svolgerà nella giornata di domenica 6 Marzo: alle 10.30 prenderanno il via gli atleti della categoria Junior maschile, seguita alle 12.30 dalle competizioni femminili (Open e Juniores) e alle 14.30 dalla prova Uomini Open. 
 
IL CALENDARIO
06 marzo 2022: San Zeno di Montagna (VR) – Cat. C1
02-03 aprile 2022: Nalles (BZ) – Cat. HC e UCI Junior Series
16-18 aprile 2022: Capoliveri-Isola d’Elba (LI) – Cat. HC
28 maggio 2022: Trento-Monte Bondone (TN) – Cat. C1
25-26 giugno 2022: La Thuile (AO) – Cat. HC e UCI Junior Series
 
A San Zeno, Forster vuole un’altra partenza sprint
photo credits Alice Russolo
12106 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »