Granfondo Sicilia

ETNA Nord Bike Race, la Granfondo MTB ritorna sul versante Nord dell’Etna

,



ETNA Nord Bike RaceLe ruote grasse tornano, dopo diversi anni, a smuovere la terra che da Linguaglossa porta a Piano Provenzana. 50 km – 1750 m. dsl+ e un  GPM a 1820 m.
Domenica 19 Giugno 2022 la prima edizione della Granfondo Etna Nord Bike Race, organizzata dalla ASD Etna Spirit.
Dopo la cronoscalata del 2020, organizzata sempre dalla ASD Etna Spirit e sotto egidia Libertas, adesso è arrivato il momento della prima Granfondo – ci spiega il presidente Vincenzo Cassaniti.
Le aspettative dell’organizzazione,  che si spenderá per dare il massimo in termini di sicurezza e assistenza ai partecipanti, sono quelle di far trascorre una giornata indimenticabile agli appassionati delle ruote grasse e far apprezzare la peculiarità del nostro territorio. L’organizzazione dell’evento é coadiuvata da altre associazioni, sportive e non, che puntano alla promozione turistica e sportiva del territorio. Questa prima edizione farà parte del calendario Regionale  della FCI.

Etna Nord Bike Race nasce come un evento sportivo che punta a promuovere la voglia di gareggiare in Mountain Bike all’interno di un contesto di biodiversità unico come il versante Nord dell’Etna.
La manifestazione sportiva prenderà il via dalla cittadina di Linguaglossa, polo turistico per le stagione invernale e estiva di Etna Nord.

Il percorso di gara sarà unico nel suo genere: nei primi km di gara si attraverseranno i Vigneti dell’Etna, dopo i partecipanti si ritroveranno a percorrere sentieri che alternano tratti di sottobosco di querce a tratti di antiche colate laviche.
Risalendo il fianco del Vulcano, si arriverà al GPM posto a 1820m, nella stazione turistica di Piano Provenzana.
Un Single track e tratti in discesa, all’interno della Pineta Ragabo di Etna Nord, condurrá i bikers fino al territorio di Linguaglossa.

L’intenzione è quella di offrire sin da subito uno standard qualitativo alto – continua Cassaniti – e per questo si è deciso di rivolgerci ad hotlaps per il cronometraggio e le iscrizioni e ad MTBonline.it quale media partner ; a fare da speaker ci sarà Gian Paolo Montineri e le riprese video ed il servizio fotografico saranno affidate alla Redazione di Sport Web Sicilia
ETNA Nord Bike Race, la Granfondo MTB ritorna sul versante Nord dell’Etna
7469 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »