Mediterraneo Cross

A Palazzo San Gervasio il ciclocross pronto a stupire e a regalare emozioni con il Trofeo Re Manfredi

,
photo credits ©Davide Frangione


Riprende a pieno ritmo l’attività organizzativa della Lucania Bike in vista della seconda edizione del Trofeo Re Manfredi nella data del 12 dicembre a Palazzo San Gervasio


Con la novità dello status di gara nazionale FCI, l’impegno è davvero notevole perché oltre alla normale organizzazione dell’evento, valevole come quinta prova del Mediterraneo Cross e di campionato regionale FCI Basilicata, ci si prepara ad accogliere al meglio un gran numero di atleti e di società che provengono dalle regioni limitrofe ed anche da quelle più lontane.

Ancora una volta al bosco comunale Fontetusio, con l'omonimo laghetto a farne da cornice e tra alberi secolari di aceri e di faggi, verrà ripristinato il percorso della passata edizione che si snoda per circa 2.300 metri tra ostacoli naturali e gimkane ma migliorato in alcuni settori.

Le iscrizioni per i tesserati FCI si possono perfezionare tramite il sistema federale del fattore K (Id Gara ) mentre i tesserati degli altri enti di promozione sportiva devono inviare una mail a lucaniabike@gmail.com inserendo i dati di ciascub tesserato. Per gli amatori il costo di iscrizione è di 15 euro da pagare al momento del ritiro del numero di gara e del chip cronometraggio (a cura dello staff di Mtbonline – Hotlaps).

“Rispetto allo prima edizione disputata nel mese di gennaio, è stato fatto un ulteriore passo in avanti e questo ripaga dei tanti sforzi fatti fino a questo momento. Un ringraziamento di cuore e doveroso alle istituzioni, ai collaboratori e ai volontari, a dimostrazione che stiamo facendo bene a livello organizzativo con tutte le nostre capacità” spiegano in una nota gli organizzatori della Lucania Bike che si avvalgono del patrocinio del comune di Palazzo San Gervasio, della Regione Basilicata e dell’egida del comitato regionale FCI Basilicata, oltre al supporto degli sponsor Palatium B&B, Latorraca, Oleandri Resort, B&B Mary, B&B Guest House e Welfar Suite.

Info tecniche complete al link https://mtbonline.it/Evento/2008-ii-trofeo-cx-re-manfredi---nazionale
 
A Palazzo San Gervasio il ciclocross pronto a stupire e a regalare emozioni con il Trofeo Re Manfredi
photo credits Davide Frangione
5939 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »