
La challenge più longeva ed amata dagli appassionati del centro-sud Italia ritornerà il 20 Marzo con la prima tappa a Fondi (LT).
La Marathon Monti Ausoni e Lago di Fondi riproporrà un percorso più simile a quello delle prime edizioni, con minori difficoltà tecniche e più tratti pianeggianti lungo il lago.
Seconda e terza prova in Puglia, il 3 Aprile a Martina Franca (TA) per la Marathon Bosco delle Pianelle, il 24 Aprile a Ugento (LE) per l’atteso ritorno della Marathon del Salento.
Per la quarta e quinta tappa si scende nelle location più a sud.
L’8 Maggio a Letojanni (ME) per la Trinacria Race, il 15 Maggio a Reggio Calabria per la Aspromarathon.
Sesta e settima tappa alla scoperta dello spettacolo del Pollino. Il 5 Giugno a Castrovillari (CS) andrà in scena la Marathon degli Aragonesi, il 17 Luglio a Terranova del Pollino (PZ) si correrà la Marathon del Pollino.
L’ottava tappa sale in Campania, il 31 Luglio ci sarà la Granfondo Parco del Sele a Contursi Terme (Sa).
Penultima prova, la Sila Epic, il 28 Agosto a Camigliatello Silano (CS).
Ultima tappa, l’11 Settembre, a Colliano (SA) per la Marathon Monti Eremita e Marzano.
E poi… gran finale, tutto da scoprire.
Tocca restare sintonizzati, sarà ancora una volta un grandissimo Trofeo dei Parchi Naturali