Giro della Campania Off-road

Saraceni MTB Race, a segno Ferritto

,
photo credits ©Antonello Naddeo



Giro della Campania Off-roadDomenica 17 Ottobre ad Agropoli, porta occidentale del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, si sono radunati circa oltre 300 bikers per disputare la Saraceni MTB Race , atto finale del Giro della Campania Off-road 2021.

Soddisfatto il Presidente della società organizzatrice Cilento MTB Attilio Grattacaso, che insieme al suo staff ed ai tanti volontari, nonostante i tanti rinvii dovuti alla pandemia anche quest’anno è riuscito ad organizzare la Saraceni MTB Race.
Percorso dall’indubbio fascino con tratti di sentiero a picco sul mare e single track immersi nella macchia mediterranea una gara amata ed allo stesso tempo temuta che sa ripagare l’impegno fisico con scenari unici.
Luigi Ferritto
Luigi Ferritto - foto di Antonello Naddeo
Sul Percorso Granfondo da 40 chilometri in poco meno di due ore, il neo Campione Italiano Luigi Ferritto (Team Giannini) ha vinto precedendo Pasquale Sirica (Pit Stop Racing Team) di 34 secondi. Al terzo posto assoluto è giunto Luciano Adriano (CPS Cavaliere) che sta ultimando la preparazione in vista della stagione di ciclocross che lo vedrà protagonista. Al quarto posto assoluto e primo della categoria Under 23 è giunto Forlenza Graziano (Bike & Sport) ed al quinto Della Rocca Giuseppe (Cicloò Carbonari Bikers) anch’egli primo della categoria Elite Master. All’ottavo posto assoluto e primo Master 2 Freda Raffaele (Bike & Sport). Al ventesimo posto è giunto Cozzolino Luigi primo Master 4 (Genesy Bike) poco più indietro è giunto il compagno di squadra Sorbo Pietro primo master 5, a concludere i vincitori di categoria, Rocco Patrizio (Cicloò Carbonari Bikers) Master 6, Radesca Emilio (Bike in Tour Vallo di Diano) Master 7.
Chiandussi Samuel (GS DONI 2004) è primo Junior.

In campo femminile vittoria assoluta e di categoria per Parisi Mara (Rionero il Velocifero) al secondo posto assoluto e prima Donne Under Fulgido Ilenia Matilde (Ciclo Team Valnoce) al terzo posto assoluta e prima della categoria Master Donne 3 è giunta Chornomorets Oksana (Bike & Sport) la categoria Master Donna 2 è stata vinta da De Lucia Gelsomina (ASD Rampikevoli).

Nutrita anche la partecipazione della categoria E-Bike che è partita 30 minuti prima ed ha visto la vittoria di Mariniello Rocco (I’Love MTB Torre del Greco) al secondo posto è giunto Elia Carmine (Helmet Free Ride) a concludere il podio è giunto Viglietti Salvatore (Cicloò Carbonari Bikers).
Partenza, con passaggio nel centro storico di Agropoli

Gli organizzatori hanno approntato anche un percorso ridotto per gli escursionisti sul quale ha tagliato per primo il traguardo Pietropinto Francesco Gerardo (ASD Rampikevoli).

 

Granfondo    217 classificati

1 FERRITTO LUIGI M3 A.S.D TEAM GIANNINI
2 SIRICA PASQUALE EL PIT STOP RACING TEAM
3 LUCIANO ADRIANO M1 CPS PROFESSIONAL TEAM
4 FORLENZA GRAZIANO UN A.S.D. BIKE SPORT TEAM
5 DELLA ROCCA GIUSEPPE ELMT CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
6 FAGO MASTRANGELO RAFFAELE M1 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
7 CLEMENTE FRANCESCO M1 ASD CICLISTICA OLIVETO CITRA
8 FREDA RAFFAELE M2 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
9 AMENDOLA CARMINE M2 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
10 PALESE RAFFAELE UN ASD TEAM BYKERS VIGGIANO

vai ai risultati

Escursione    45 classificati

1 PIETROPINTO FRANCESCO GERARDO ESC ASD RAMPIKEVOLI MTB
2 CIANNIELLO ALDO ESC ASD TEAM I LOVE MTB TORRE DEL GRECO
3 GUADAGNO VINCENZO ESC GOOD BIKE ASD
4 GIOVINE UGO ESC CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
5 DI ARIENZO RODOLFO ESC ASD CILENTO BIKE CICLIDEA
6 CICALA GIUSEPPE ESC MONDO IN SELLA
7 FIERRO ANIELLO ESC ASD CILENTO MTB
8 TIBERIO FRANCO ESC ASD CILENTO MTB
9 GIOIA SALVATORE ESC TEAM BIKE VESUVIO ASD
10 SALERNO MICHELE ESC ASD CILENTO MTB

vai ai risultati

eBikes    22 classificati

1 MARINIELLO ROCCO EBIKE ASD TEAM I LOVE MTB TORRE DEL GRECO
2 ELIA CARMINE EBIKE HELMETS FREE RIDE ASD
3 VIGLIETTI SALVATORE EBIKE CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
4 DE ANGELIS PAOLO EBIKE ASD TEAM OVER THE TOP BIKE
5 SPEDALIERE PIERPAOLO EBIKE CICLOO CARBONARI BIKERS ASD
6 DI MARCO MASSIMO EBIKE ASD CILENTO MTB
7 ROFRANO TEODORO EBIKE TEAM FRISTADS MONDRAKER COMES DSB
8 GIFFONI VALERIANO EBIKE ASD CILENTO MTB
9 MANNA STEFANO EBIKE ASD MAREMOTO
10 ROFRANO PASQUALE EBIKE ASD MAREMOTO

vai ai risultati


 
Saraceni MTB Race, a segno Ferritto
photo credits Antonello Naddeo
11943 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »