Gravel

Alexey Lutsenko vince la prima edizione della Serenissima Gravel

,



Serenissima GravelUn nuovo capitolo della storia del ciclismo è stato scritto. A Piazzola sul Brenta (PD) davanti alla pittoresca Villa Contarini è Alexey Lutsenko del team Astana Premier Tech ad aggiudicarsi la Serenissima Gravel, la prima gara gravel in assoluto del panorama ciclistico internazionale.

Il corridore kazako è arrivato da solo sulla linea del traguardo con un vantaggio di circa 50 secondi sul gruppo inseguitore. Il secondo e terzo posto in classifica finale se lo sono aggiudicati in volata rispettivamente l’italiano Riccardo Minali (Intermarche-Wanty-Gobert) e l’australiano Nathan Haas (Cofidis).
Il vincitore è stato protagonista di una fuga solitaria che ha avuto inizio all’altezza di Treviso. Chilometro dopo chilometro è riuscito a consolidare un vantaggio di 1’48’ minuti dal gruppo che ha mantenuto fino all’ingresso del circuito finale composto da tre giri di 11 km. Il gap, sceso a 50” negli ultimi due circuiti della gara, è stato comunque gestito con successo da Lutsenko, che ha potuto percorrere gli ultimi metri di tracciato con la consapevolezza della vittoria, alzando la bici al cielo e regalando ai presenti un arrivo emozionante.

I corridori si sono cimentati in una gara unica e inedita sui terreni più selvaggi del Veneto. I sassi sparsi, le foglie scivolose adagiate sul sentiero, le radici che solcano l’asfalto sono alcuni degli aspetti che hanno messo alla prova l’abilità tecnica dei ciclisti e che hanno reso il percorso impegnativo e suggestivo allo stesso tempo.

La competizione, inserita all’interno del progetto Ride The Dreamland, si è svolta in un percorso che ha preso il via da Jesolo, snodandosi per 132 km di cui 110 offroad. Il tracciato, bagnato dal mare nei primi chilometri, si è sviluppato lungo la Greenway da Jesolo (VE) a Treviso per poi proseguire sulla ciclabile Treviso-Ostiglia lungo il territorio del Parco del Sile, un’area ricca di storia e cultura immersa in una rigogliosa vegetazione.

Dichiarazione Alexey Lutsenko:

Sono molto contento di aver vinto la mia prima corsa gravel per la squadra e per gli sponsor, è più difficile guidare questo tipo di bici ma sono abituato grazie anche all’esperienza di diverse edizioni delle Strade Bianche. Correre senza ammiraglia è più complicato così come impostare una tattica di gara, ho sempre pensato di dover spingere fino alla fine.

Sarà possibile rivedere gli highlights della Serenissima gravel su RAI SPORT stasera alle ore 00.15 circa e domenica 17 Ottobre alle ore 14, sempre su RAI SPORT (prima della diretta della gara Veneto Classic con partenza da Venezia e arrivo a Bassano del Grappa VI).
 
Alexey Lutsenko vince la prima edizione della Serenissima Gravel
12665 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Castro Legend Cup 2025: una settimana di sport, passione e sfide legend!
Dal 12 al 19 ottobre a Castro una settimana tra gare, cicloturismo e inclusione. Scopri la Castro Legend Cup, ora evento UCI di prima classe!
Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce


Altre Notizie »