Gravel

La Serenissima Gravel si prepara a dare spettacolo

,
photo credits ©Alex Luise



Serenissima GravelForza, tecnica e abilità: una gara gravel riservata ai professionisti non era mai stata organizzata prima d’ora. Si respirano entusiasmo e trepidazione per l’esordio della Serenissima Gravel, venerdì 15 ottobre, corsa organizzata da Filippo Pozzato e da Jonny Moletta che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati della Regione Veneto, passando alla storia come la prima gara gravel in assoluto corsa da professionisti.

La competizione, inserita all’interno del progetto Ride The Dreamland, si sviluppa in un percorso che prenderà il via da Jesolo (VE), snodandosi per 132,1 km di cui 110 offroad. Il tracciato, bagnato dal mare nei primi chilometri, si sviluppa lungo la Greenway da Jesolo (VE) a Treviso e prosegue poi sulla ciclabile Treviso-Ostiglia lungo il territorio del Parco del Sile, un’area ricca di storia e cultura immersa in una rigogliosa vegetazione. La gara si concluderà a Piazzola sul Brenta (PD), qui i riflettori si accenderanno su un circuito composto da tre giri di 11 km che arriverà davanti a Villa Contarini, dove verrà decretato il vincitore.

“In un periodo in cui il ciclismo è ipertecnologico abbiamo voluto tornare al ciclismo degli albori – afferma Jonny Moletta – valorizzando il bello dell’intraprendenza e mettendo sempre davanti la sicurezza dei ciclisti.”

Sono dodici le formazioni schierate alla partenza, ciascuna con un minimo di due ad un massimo di quattro corridori, come previsto da regolamento. I corridori, durante la gara, non potranno comunicare attraverso le radio ricetrasmittenti e potranno avere con sé degli attrezzi per riparare la bici, nei punti in cui non si trovano presso le aree di assistenza predisposte.
 
La Serenissima Gravel si prepara a dare spettacolo
photo credits Alex Luise
8483 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »