Trofeo dei Parchi Naturali

Castro Legend Cup, su e giù al ritmo della Taranta

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NaturaliNello spettacolo naturale del Salento si è conclusa la 18esima edizione del Trofeo dei Parchi Naturali, la challenge di mountain bike più longeva e amata del centro-sud Italia.
Il circolo itinerante dei grandi protagonisti della mountain bike non poteva sognare un finale più bello, a Castro (Le) è andato in scena un bellissimo weekend di sport e di promozione di un territorio tra i più belli al mondo: il Parco Naturale Regionale costa Otranto-Leuca e bosco di Tricase.

Non solo agonismo, ma un evento a 360 gradi, lungo quattro giorni, organizzato al top dal Ciclo Club Spongano, che ha visto tra i tanti protagonisti il responsabile nazionale fuoristrada Massimo Ghirotto, il vicepresidente vicario della federazione ciclistica italiana Carmine Acquasanta, Puglia Promozione, espositori e soprattutto tanti bambini: i futuri protagonisti delle prossime edizioni della Castro Legend Cup e del Trofeo dei Parchi Naturali.

Domenica, nella giornata conclusiva, gli occhi invece sono stati completamente dedicati allo spettacolo adrenalinico ed emozionante della mountain bike.
La “Perla” del Salento ha abbracciato e stregato oltre 500 bikers provenienti da ogni angolo d’Italia e sarebbero stati oltre 700 se le previsioni, poi non rispettate, non avessero messo paura a tanti.

Il serpentone lungo e colorato, schierato sul lungomare di Piazza Dante, ha illuminato a festa le viuzze del paese fin dalle prime ore del mattino. Puntuale, alle 9.30, si è lanciato alla scoperta di una terra forte, vibrante e fiera come le melodie della taranta. Infine si è fiondato a tutta, senza alcun timore, giù per le scalinate che dal centro storico scendono ripide verso il porto: adrenalina pura che ha tenuto incollati tutti gli spettatori.
Nel mezzo, settantatre chilometri affrontati per un dislivello di “appena” 1000 metri. Semplici sulla carta, meno, molto meno, nella realtà. I quasi 50 chilometri in single track insidiosissimi per la presenza di un fondo roccioso e sconnesso, i brevi strappetti ripidi sui quali era impossibile prendere il ritmo, le discese tecniche tra le rocce affioranti, hanno infatti reso la gara dura e stressante dal punto di vista fisico.
E non ha piovuto per grazia del buon Dio!

Non un attimo di respiro e concentrazione sempre al massimo, i bikers hanno solo potuto sbirciare velocemente lo spettacolo di storia e natura che ha accompagnato la loro marcia: sui cammini di Enea, sui selciati di età romana, lungo le torri costiere, lungo lo scenografico specchio d’acqua della cava di bauxite e nel blu dipinto di blu del mare Adriatico. Emozioni continue che i bikers si son ripromessi di riscoprire al più presto, a ritmo più lento, al ritmo dei battiti del cuore, quelli a riposo, naturalmente.

I favoriti della vigilia: Ragnoli, Colonna e Longa hanno fin da subito preso il largo e nonostante gli inseguitori più agguerriti: Vigoroso, Monteleone, Pugliese, Parisi e Spinetti, si siano riportati sulle loro ombre, hanno man mano alzato il ritmo creando alle loro spalle un margine di sicurezza.
Sfortunato Colonna che al km 50 ha dovuto salutare ogni ambizione di vittoria nella sua Puglia a causa di una rottura di catena. A trionfare sul traguardo in Piazza Dante, con un tempo record di 2 ore 48 minuti 16 secondi, è Juri Ragnoli dello Scott Racing Team davanti al suo compagno Mattia Longa, staccato di appena 6 secondi. Per i due una media da paura, a oltre 26 km/h.
Terzo sul podio Colonna, che riuscito a riparare la catena ha recuperato sugli inseguitori che lo avevano avanzato, battendoli poi in volata.

Tra le donne a vincere è Chiara Burato dell’Omap Cicli Andreis davanti a Samantha De Pascalis, Anna Ciccone, Nunzia Gammella e Rosaria Lazzari.
Dopo le premiazioni finali, spaghetti con cozze e frittura di calamari per tutti.

Un gran finale: da Legend!

RISULTATI
 

Marathon    217 classificati

1 RAGNOLI JURI EL SCOTT RACING TEAM
2 LONGA MATTIA EL SCOTT RACING TEAM
3 COLONNA PAOLO EL ASD ROLLING BIKE
4 SPINETTI MATTEO ELMT CICLISSIMO BIKE TEAM
5 PUGLIESE NICOLA M2 TEAM ERACLE
6 MONTELEONE GIANFRANCO M4 TEAM SIRACUSANI
7 SIRICA PASQUALE EL PIT STOP RACING TEAM
8 VIGOROSO ANTONIO M1 ASD ROLLING BIKE
9 ZACCARIA TOMAS M2 IRON BIKE NARDO
10 D AMICO LUIGI EL ASD BIKE SPORT TEAM

vai ai risultati

Granfondo    252 classificati

1 ZOLLINO ALESSIO JMT IRON BIKE NARDO
2 DELUCIA ANTONIO M1 NRG BIKE
3 MONACO DANIELE M2 3 CYCLING
4 SANSEVIERO FRANCESCO M1 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO
5 SCHITO IVAN JU ASD MTB CASARANO
6 SICURO ANDREA JU SCUOLA CICL.VINCENZO NIBALI TUG.
7 TAGLIENTE ALESSIO JU ASD TEAM EUROBIKE
8 LISI STEFANO M1 CHIALA CYCLING TEAM LOCOROTONDO
9 MOTTA MARCO M2 ASD BIKE 1275
10 GRAZIANO ROSARIO M2 ASD ROLLING BIKE

vai ai risultati

POC - Puglia
Castro Legend Cup, su e giù al ritmo della Taranta
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
14351 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Polisportiva Cavallaro tra l’avvio della stagione del ciclocross e il bilancio delle attività ludiche e sociali
La stagione del ciclocross si è aperta domenica scorsa a Roccaraso con la prova inaugurale del “Mediterraneo Cross 2023”, circuito interregionale che coinvolge il Centro-Sud permettendo a molti giovani specialisti di misurarsi in un valido confronto tecnico e agonistico.
Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti
Allo scorso Italian Bike Festival di Misano Adriatico, Guerciotti ha lanciato la nuova Greto S, la bici gravel destinata alle uscite in fuoristrada e non. Greto S rappresenta l’evoluzione di Greto, il modello Guerciotti in alluminio destinato al gravel, tra i più apprezzati nel mercato.
Una vacanza per Lui e per Lei
Il weekend del 15 ottobre che tu sia il biker o il suo accompagnatore Castro è la meta che fa per te. La perla del Salento, Castro, offre tutto ciò che biker e/o turisti hanno sempre sognato e mai osato chiedere, far combaciare l'utile e il dilettevole ovvero le passioni di lui e di lei.
Rivivi le emozioni della prima tappa del Mediterraneocross
Video report della prima tappa del Trofeo di ciclocross Mediterraneocross 2023.
Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross
Un adrenalinico giro sulle montagne russe? Quasi, se non fosse che le montagne erano quelle di Roccaraso e i giri di giostra erano più di uno. L'altopiano delle Cinquemiglia spoglio del suo abito bianco, Domenica ha indossato una veste più colorata. Sci e sciatori hanno lasciato spazio a gomme tassellate da 33mm e ciclisti.
A Castro le premiazioni finali del TPN2023
Le premiazioni finali del TPN 23 si terranno Sabato 14 ottobre a Castro (LE) in occasione della X LEGEND-Trofei d’Italia alla quale il TPN aderisce presso l’area espositiva e di verifica licenze


Altre Notizie »