Trofeo dei Parchi Naturali

Chi vincerà il Trofeo dei Parchi Naturali?

,



Ci siamo quasi. Domani a Castro (Le) conosceremo tutti i vincitori dell’edizione 2021 del Trofeo dei Parchi Naturali, la challenge interregionale di mountain bike che quest’anno ha spento le sue prime diciotto candeline. Dieci prove e una grande varietà di terreni affrontati in diverse condizioni meteo: vinceranno i più forti, coloro che da Maggio a Ottobre hanno avuto più costanza.

Entra in classifica chi ha partecipato ad almeno sei prove e ogni atleta può puntare domani ad un massimo di 41 punti , 6 punti per la partecipazione alla gara più i punti della classifica (35 al primo, 30 al secondo, 26 al terzo, 23 al quarto, 21 al quinto, ….).

Nel percorso lungo sono già certi del podio gli open Colonna, Mirabile e D’Amico. Resta da decidere quale gradino occuperanno.
Tra gli ELMT Trisciuzzi ha 31 punti di vantaggio su Zullino. Vigoroso e Clemente hanno lo stesso punteggio tra gli M1, vince chi arriva prima dei due. Zaccaria ha 21 punti di margine su Romano tra gli M2.
Ancora aperta anche la lotta per la classifica M3, Guadagno e Spadaro sono divisi da appena 6 punti.
Trenta sono invece i punti di margine di Monteleone su Martini tra gli M4.
Laino è imprendibile per la classifica M5, la vittoria è già sua. Quattordici punti dividono Lombardo e Aliquò tra gli M6. Radesca, come Laino, è già matematicamente vittorioso tra i Master Over.

Nessuna donna entra in classifica per non aver raggiunto il numero minimo di prove.
Nel percorso medio lotta testa a testa tra Mancuso e Mastrangelo tra gli Junior, divisi da appena 1 punto.
Zollino è già vincitore tra i Master Junior, così come Fago tra gli ELMT.
Sanseviero è anche lui già vittorioso tra gli M1. Stesso discorso per Graziano tra gli M2 e per il suo compagno Alarino tra gli M3.
Casali vince la M4. Tutto ancora possibile tra gli M5, con Misurata, Sicuro, Avolio stretti in un range di 35 punti.
Marinaro è già vincitore della classifica M6 e Digiglio della M7.
Tra le donne amatori è la D’Anna a trionfare.

Lunga, infine, la lista dei bikers che con la partecipazione alla gara di Castro avranno partecipato a tutte e dieci le prove e quindi saranno meritevoli di un riconoscimento. Questi i nomi: D’Amico, Clemente, Romano, Marra, Plaitano, Guadagno, Spadaro, Martini, Spadafora, Giunchino, Calabrese, Laino, D’Auria, Apostolico, Radesca, Trisciuzzi, Zullino, Ricchi, Murgese, Scarantino, Graziano, Petrungaro, Ruvolo, Sicuro, Mirabelli, Guzzo, Digiglio e Vellitri.

Non ci resta che aspettare domani per scoprire tutte le classifiche di questo avvincente Trofeo dei Parchi Naturali 2021.
 
Chi vincerà il Trofeo dei Parchi Naturali?
16175 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »