Granfondo Campania

Giro della Campania Off-road ultimi appuntamenti: Vesuvio Race e Saraceni MTB Race

,



Domenica 3 ottobre sui sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio si disputerà la 3° edizione della Vesuvio Race. Una gara relativamente giovane, ma che subito ha stregato centinaia di bikers provenienti da tutta l’Italia per sfidarsi sulle pendici del vulcano affacciato sul golfo di Napoli.

Anche per questa edizione il ritrovo e la partenza sarà presso la Valle dell’Orso a Torre del Greco, il Parco Avventura accoglierà atleti ed accompagnatori, nel rispetto delle norme Anticovid per una domenica di sport e natura. Per coloro che non gareggiano c’è l’imbarazzo della scelta su come impegnare il week and. Tante le attrattive, citiamo ad esempio gli scavi di Ercolano o il museo delle Ferrovia di Pietrarsa. Per coloro che invece attaccano il numero al manubrio saranno due i percorsi approntati dagli organizzatori della Vesuvio Mountainbike quello Full Race da 46 ed Half Race da 25 chilometri entrambi all’insegna del divertimento.

Domenica 17 Ottobre invece si disputerà la tappa finale del Giro della Campania Off-road, ma occorrerà scendere verso il sud della Campania, in terra cilentana ad Agropoli ridente cittadina che si affaccia su di un mare cristallino. Terra ricca di sentieri natura e cultura. Anche qui il week and potrà essere trascorso tra una visita ai templi di Paestum o piuttosto il Castello Aragonese di Agropoli. Anche per questa gara due i percorsi messi a disposizione dagli organizzatori del Cilento MTB per i bikers partecipanti. Il più lungo misura 40 chilometri ed uno escursionistico di 28 adatto ai meno allenati, ma che non mancherà di regalare scorci panoramici e single track a picco sul mare. Non resta che venire in Campania per vivere queste due emozionanti gare.

Programmi completi sul sito media partner www.mtbonline/eventi
Giro della Campania Off-road ultimi appuntamenti: Vesuvio Race e Saraceni MTB Race
11128 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »