Campionati del Mondo di MTB

La Black Snake incorona la sua regina: è Myriam Nicole

,
photo credits ©Michele Mondini



Con una run veloce e priva di sbavature, Myriam Nicole si è laureata in Val di Sole Campionessa del Mondo Elite di Downhill. La rider transalpina ha interpretato al meglio la temutissima Black Snake, chiudendo la sua run in 4.06.243 e infliggendo distacchi pesanti a tutte le sue avversarie.
Per Myriam Nicole si tratta del secondo titolo mondiale, dopo quello conquistato a Mont-Sainte Anne nel 2019, e della seconda affermazione sulla Black Snake. La 31enne transalpina riuscì ad imporsi per la prima volta in Val di Sole nel lontano 2011, in occasione della sua prima vittoria in Coppa del Mondo.
 
Quando vinsi il mondiale di Mont Sainte-Anne non avevo alcuna pressione su di me. Stavolta ne avevo moltissima, e sono stupita di come sia riuscita a gestirla, trovando grande fluidità soprattutto nella parte centrale. L’anno scorso ho potuto indossare la maglia appena per un mese, stavolta voglio godermela appieno: il fatto di averla conquistata qui, dove ho vinto la mia prima gara di Coppa, sul tracciato che per me è l’essenza del Downhill, per me significa tantissimo, ha detto Nicole.
 
Stavolta l’altra francese, Marine Cabirou (+4.827), si è dovuta accontentare della medaglia d’argento: la vincitrice in Val di Sole nel 2019 si è distinta con una parte centrale di assoluto livello, ma in complesso è stata meno efficace rispetto alla connazionale, in particolare nel tratto iniziale. Bronzo Svizzera con Camille Balanche (+6.099), ancora sul podio dei Campionati del Mondo dopo il successo conquistato a Leogang nel 2020.
 
Due le azzurre nelle prime 10, anche se la Val di Sole e il Trentino speravano in un acuto della vicecampionessa europea Eleonora Farina (+9.969), ancora una volta non fortunata nella gara di casa. Nell’ultimo allenamento prima della run decisiva, l’italiana è caduta subendo un forte colpo al ginocchio sinistro, che ne ha fortemente limitato l’azione. 
 
Sono stata sul punto di non partire, ha confessato Farina, e sono contentissima di averlo fatto, e aver goduto del boato di questo pubblico incredibile. Non riuscivo a muovere la gamba in maniera fluida, e l’errore che ho fatto a metà percorso è stata la logica conseguenza, dopo aver rischiato più volte. Potevo dare molto di più, ma nel complesso sono arrivata a meno di un secondo dal quarto posto: Val di Sole ancora una volta non mi ha portato fortuna, ma volevo onorare il mondiale e credo di esserci riuscita.
 
Nona invece l’altoatesina Veronika Widmann (+13.450), che dopo una prima metà di gara di buon livello ha perso smalto nell’impegnativa sezione centrale.
 
La grande delusa di giornata è sicuramente l’austriaca Valentina Holl: autrice di una grande prova fino a metà gara, la giovane rider, vincitrice in Val di Sole nel 2018 fra le Juniores, è rimasta vittima di una scivolata, compromettendo così le sue concrete speranze di medaglia.
Marine Cabirou, Myriam Nicole, Camille Balanche
Marine Cabirou, Myriam Nicole, Camille Balanche
La Black Snake incorona la sua regina: è Myriam Nicole
photo credits Michele Mondini
15088 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »