A un anno di distanza dalla medaglia d’oro conquistata fra le Junior ai Mondiali di Leogang 2020, Mona Mitterwallner si è aggiudicata la maglia iridata anche fra le Under 23, ribadendo in Val di Sole la superiorità dimostrata in tutto l’arco della stagione.
Alle sue spalle, ancora Austria e ancora Tirolo, con Laura Stigger: la ventenne nata ad Innsbruck nulla ha potuto dinanzi alla dimostrazione di forza della connazionale, chiudendo al secondo posto con 2’04” di ritardo. Medaglia di bronzo per la danese Caroline Bohe (+3’26”), proprio davanti all’azzurra Marika Tovo (+4’03”), autrice di un’ottima prestazione in una gara ad elevati contenuti tecnici.
Dopo un giro di lancio targato Laura Stigger, Mona Mitterwallner ha preso il comando delle operazioni nella prima tornata, facendo lievitare il suo vantaggio passaggio dopo passaggio grazie alle superiori doti in salita, mettendosi al sicuro dagli attacchi della più tecnica connazionale. “La salita è il mio terreno, e pertanto ho cercato di sfruttare al meglio i miei punti di forza, ben sapendo che in discesa Laura è più veloce di me. Oggi ho trovato un percorso fantastico, tecnico e adattissimo alle mie caratteristiche.”
Con oro e argento consolidati, si è accesa in particolare nella prima metà di gara la lotta per la medaglia di bronzo, in Caroline Bohe è riuscita a controllare il ritorno dell’azzurra Marika Tovo che ha confermato le buone sensazioni dell’Europeo e del Team Relay di mercoledì scorso.
Per Mona Mitterwallner e Laura Stigger non sarà l’unico confronto della stagione sulle strade trentine. Il tempo di rifiatare e le due tirolesi si cimenteranno anche su strada, ai Campionati Europei in programma dall’8 al 12 settembre a Trento, confermando la loro propensione alla multidisciplina.
Un’altra azzurra è entrata nella top-10 della gara Donne U23, Giada Specia, settima a 5’22” dalla vincitrice. 28esima la valdostana Nicole Pesse.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.
La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è Campione d’Italia di team relay
Il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è nuovamente Campione d’Italia di team relay – ciclocross. Lo junior Mattia Agostinacchio, la under 23 Lucia Bramati, l’under 23 Tommaso Ferri e l’elite Gioele Bertolini regalano a patron Paolo Guerciotti l’ennesimo titolo italiano