Campionati del Mondo di MTB

Dominio ceco nel Four-Cross: Slavik e Hajkova Campioni del Mondo in Val di Sole

,
photo credits ©Michele Mondini


Anche il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia per lo spettacolo del Campionato del Mondo di Four-Cross. Italia a un passo dal podio con Martti Sciortino. Domani il Cross Country


La lunga giornata di Daolasa di Commezzadura si è conclusa con i Campionati del Mondo di Four-Cross, andati in scena, venerdì 27 agosto, in Val di Sole per la sesta edizione consecutiva. 
 
Dopo due anni, il grande pubblico di Val di Sole ha risposto presente, offrendo un colpo d’occhio degno delle grandi occasioni. La serata ha avuto inoltre un ospite d’eccezione, il Ministro del Turismo del Governo Italiano Massimo Garavaglia, che insieme all’Assessore allo Sport e Turismo della Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni ha premiato i nuovi campioni del mondo della specialità.
 
La Repubblica Ceca, nazione di riferimento a livello mondiale, ha conquistato entrambi i titoli, con l’icona della disciplina Tomas Slavik, al suo terzo titolo iridato, e Michaela Hajkova
 
A differenza dell’edizione 2019, Slavik ha interpretato alla perfezione l’impegnativa pista disegnata dagli organizzatori di Grandi Eventi Val di Sole, precedendo nella manche finale il transalpino Adrien Loron e l’austriaco Hannes Slavik. Quarto posto per l’azzurro Martti Sciortino: brillantissimo nelle batterie, il milanese è restato vittima di una caduta nella finale, mentre l’Olimpionico nella BMX Giacomo Fantoni si è aggiudicato la finalina per la quinta posizione dopo l’uscita in semifinale.
 
Nella finale femminile, Michaela Hajkova si è messa alle spalle la francese Mathilde Bernard e la sorprendente Anna Sara Rojas che ha regalato alla Bolivia una storica medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Mountain Bike.
Dominio ceco nel Four-Cross: Slavik e Hajkova Campioni del Mondo in Val di Sole
photo credits Michele Mondini
7813 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.
A Faè di Oderzo la Fas Airport Guerciotti cala il tris nel Team Relay
Come già accaduto a Ostia Antica nel 2023 e a Cremona nel 2024, è stata la FAS Airport Services Guerciotti ad aggiudicarsi le quattro maglie tricolori messe in palio dal Team Relay.
La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è Campione d’Italia di team relay
Il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è nuovamente Campione d’Italia di team relay – ciclocross. Lo junior Mattia Agostinacchio, la under 23 Lucia Bramati, l’under 23 Tommaso Ferri e l’elite Gioele Bertolini regalano a patron Paolo Guerciotti l’ennesimo titolo italiano


Altre Notizie »