Campionati del Mondo di MTB

Val di Sole, domani le prime medaglie mondiali: l'Italia sogna in grande per il Team Relay

,


Mercoledì 25 Agosto il Mondiale di Mountain Bike in Val di Sole assegna le prime medaglie: nel Team Relay un’Italia molto ambiziosa sfida la Svizzera e la Francia campione uscente


Si avvicina il tempo delle medaglie per il Mondiale di Mountain Bike in Val di Sole (25-29 Agosto). Martedì 24 a Daolasa di Commezzadura sono proseguite le sessioni di prove libere per gli atleti del Cross Country, e si è svolto il round di qualificazione in vista delle finali del primo storico Campionato del Mondo di Cross Country Short Track, che giovedì pomeriggio assegnerà le maglie iridate. 

Ad assegnare i primi titoli di #ValdiSole2021 sarà però, come da tradizione, il Team Relay, la staffetta a squadre in programma domani, mercoledì, dalle 12.30: la classica gara a squadre di apertura coinvolgerà sei atleti per nazionale, un uomo e una donna per ciascuna delle categorie agonistiche – Elite, Under 23 e Juniores. L’ordine dei frazionisti è invece a completa discrezione dei Commissari Tecnici.
 
Fra le Nazionali che puntano forte sul Team Relay c’è l’Italia, che reduce dall’oro dei Campionati Europei di Novi Sad si inserisce nella sfida fra le favorite Francia e Svizzera.
Soltanto una novità per il CT Mirko Celestino rispetto al sestetto che ha conquistato il titolo continentale in Serbia: lo Junior Matteo Betteo sostituisce Filippo Agostinacchio. Confermati gli altri staffettisti: gli uomini Luca Braidot (Elite) e Juri Zanotti (U23) e le donne Martina Berta (Elite), Marika Tovo (U23) e Sara Cortinovis (Junior).

La squadra è molto solida, dopo il successo agli Europei puntiamo almeno ad un piazzamento sul podio anche in Val di Sole – spiega un ambizioso Celestino. – Francia e Svizzera sono due selezioni molto forti ed esperte, ma nella lotta per il podio possono inserirsi anche Danimarca e Austria.
 
Quel che è certo è che la Val di Sole si prepara ad accendere la passione degli appassionati sin dalla giornata inaugurale della settimana iridata. L’ingresso al Team Relay è gratuito fino ad esaurimento posti, mentre l’accesso è a pagamento per le giornate di sabato 28 agosto (competizioni di Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill). Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore. 
 
IL PROGRAMMA IRIDATO
 
Mercoledì 25 agosto
• 12.30 – Team Relay
 
Giovedì 26 agosto
• 11.30 – Cross Country Donne JR
• 13.30 – Cross Country Uomini JR
• 17.00 – Short Track Donne
• 17.45 – Short Track Uomini
 
Venerdì 27 agosto
• 15.00 – E-MTB Donne
• 16.45 – E-MTB Uomini
• 20.45 – Four Cross (Donne e Uomini)
 
Sabato 28 agosto
• 09.00 – Cross Country Donne U23
• 10.45 – Cross Country Uomini U23
• 13.00 – Cross Country Donne Elite
• 15.45 – Cross Country Uomini Elite
 
Domenica 29 agosto
• 09.25 – Downhill Uomini e Donne JR
• 12.50 – Downhill Donne Elite
• 14.10 – Downhill Uomini Elite
Val di Sole, domani le prime medaglie mondiali: l'Italia sogna in grande per il Team Relay
10567 visualizzazioni

successiva »

Sila EPIC


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »