Campionati del Mondo di MTB

Atmosfera elettrica in Val di Sole: Absalon e Fontana si sfidano per il Mondiale di e-MTB

,


Venerdì 27 agosto a Daolasa si annuncia un grande spettacolo su un percorso davvero esigente, pensato per esaltare le possibilità della pedalata assistita. Fra gli atleti al via il francese due volte campione olimpico, Marco Aurelio Fontana e il campione italiano di specialità, Martino Fruet


Dopo aver aperto per la prima volta ad una competizione per Mountain Bike elettriche nel 2019, col fortunato esperimento della Electric Snake, il prossimo venerdì 27 agosto la Val di Sole incoronerà il nuovo campione iridato di e-MTB: sarà la terza edizione in assoluto del Campionato del Mondo di specialità. 

Le prove di e-MTB hanno saputo proporre un format divertente e spettacolare, capace di coinvolgere il pubblico e richiamare, oltre agli specialisti, leggende del cross country del passato come Julien Absalon, e protagonisti del presente come Simon Andreassen, Alan Hatherly e Tom Pidcock. Proprio Hatherly e Pidcock si sono aggiudicati le prime due edizioni del Mondiale di E-MTB, mentre in campo femminile le maglie iridate sono andate nel 2019 a Nathalie Schneitter e nel 2020 a Melanie Pugin.
 
Questa volta il Campione Olimpico di Tokyo, impegnato su strada alla Vuelta a España, non difenderà il titolo, ma altri nomi di peso si schiereranno al via a caccia dell’iride, a partire dallo stesso Absalon, da Marco Aurelio Fontana e Martino Fruet, mentre il nome più altisonante della gara femminile è certamente quello dell’elvetica Kathrin Stirnemann, assieme alla britannica Tracy Moseley, già campionessa iridata di Downhill nel 2010. Confermata la presenza di Schneitter e Pugin e dell’atleta di casa Anna Oberparleiter.

Le difficoltà non mancheranno nell’anello di 2250 metri da ripetere 8 volte, disegnato dal responsabile dei percorsi Sergio Battistini e caratterizzato da 3 salite per complessivi 140 metri di dislivello per giro. Dopotutto, le E-MTB consentono agli atleti di affrontare anche le pendenze più estreme e in Val di Sole si arriverà fino al 38% nel tratto in salita più impegnativo.
 
La sezione più impegnativa e tecnica del circuito del Mondiale di E-MTB è stata ricavata dal tracciato del Cross Country, di cui alcune sezioni di discesa su roccia verranno percorse nella direzione opposta, in salita. Inoltre, la parte finale del circuito si inserirà nel percorso del Four-Cross per dar vita a una sezione molto spettacolare caratterizzata da sponde e paraboliche. Nell’affrontare la gara, gli atleti potranno usufruire di una sola batteria.
 
E’ un percorso esigente, ma è questo lo scopo della disciplina – spiega Battistini. – Le competizioni con biciclette a pedalata assistita oramai si stanno affacciando in maniera sempre più credibile: per questa ragione, abbiamo cercato di disegnare un anello che prevede passaggi tecnici che non sarebbero affrontabili su una bici muscolare, esaltando quindi la specificità del mezzo e di questo format. Sarà una gara divertente, che gli spettatori potranno godersi appieno, grazie alla visuale perfetta garantita su quasi tutto il tracciato.
 
Le prove mondiali di E-MTB avranno luogo nel pomeriggio di venerdì 27 agosto, con la gara femminile in programma alle ore 15.00, seguita dalla gara maschile che scatterà alle 16.45.
Atmosfera elettrica in Val di Sole: Absalon e Fontana si sfidano per il Mondiale di e-MTB
8186 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »