Trofeo dei Parchi Naturali

Finalmente ritorna la Sila Epic

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com


Domenica 22 Agosto a Camigliatello Silano si annuncia una gran festa


A due anni dall’ultima edizione ritorna una delle gare più belle e dure d’Italia, la Sila Epic, quest’anno alla sua quinta edizione.
La settima prova del Trofeo dei Parchi Naturali quest’anno farà parte, per la prima volta, anche del Prestigio di MTB Magazine, la rivista degli appassionati numero 1 in Italia.

Ai nastri di partenza sono previsti circa 600 bikers, tetto massimo previsto per garantire un’organizzazione al top, al pari del percorso.
Ci saranno tra i tanti anche Jacopo Billi e Chiara Burato, i vincitori dell’ultima edizione, nel 2019.

Billi cercherà di mettere le sue ruote davanti a tutti per la terza volta consecutiva. Nelle prime due edizioni a vincere erano stati altri due grandi nomi della mountain bike: Marzio Deho e il bi-campione del mondo marathon Leonardo Paez.

I biker più attesi sono Riccardo Chiarini, Paolo Colonna, Vincenzo Saitta, Giuseppe Di Salvo e Jakob Dorigoni, quest’ultimo ritornato alla mountain bike dopo le grandi soddisfazioni in sella alle bici da ciclocross.
Due i percorsi, l’EPIC da 105 chilometri e 3500 metri di dislivello, e il CLASSIC da 56 chilometri e 1600 metri il dislivello.      

Le ruote grasse  sono pronte per riconquistare lo spettacolo del Parco Nazionale della Sila e noi… siamo già sintonizzati.
Partenza dell'edizione 2019
Finalmente ritorna la Sila Epic
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
14369 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »