Gravel

Bianchi Impulso Pro: Unlimited Gravel, Unlimited Fun

,
photo credits ©Bianchi press


Il nuovo modello performance gravel di Bianchi è progettato per chi cerca sempre il brivido della velocità, su asfalto e su ghiaia. Bianchi ha applicato al mondo gravel tutto il know-how racing. Il risultato è un telaio full carbon ideale per chi ha la competitività nel sangue


Il brivido e l’adrenalina della velocità tipici del mondo road sbarcano nel gravel con la nuova Bianchi Impulso Pro.
Il nuovo progetto performance gravel di Bianchi mette al centro la velocità, su ogni terreno. Con Impulso Pro, Bianchi ha realizzato un modello ad elevate prestazioni, capace di regalare avventure ed emozioni tanto sugli sterrati quanto sui tratti asfaltati.
 
NATA PER LA VELOCITÀ
 
Grazie alla geometria del suo telaio, Impulso Pro si esalta sui terreni polverosi, garantendo reattività e rigidità superiori, degne del pedigree racing di Bianchi. Il telaio è realizzato con tubi full carbon, maggiorati nelle aree chiave come il movimento centrale per un peso totale di soli 1.100 gr (taglia 55). Leggerezza e design minimale garantiscono ad Impulso Pro una guidabilità unica, come una bici da strada.
 
Che si tratti di sprigionare il massimo della potenza sull’asfalto o di affrontare la polvere di un singletrack, Impulso Pro spinge le prestazioni al limite. Veloce e reattivo, il nuovo modello gravel di Bianchi è dotato di potenti freni a disco, pneumatici compatibili fino a 700x38 e una forcella dalle linee filanti: la bici perfetta per scaricare l’adrenalina su qualsiasi terreno.
Il nuovo modello gravel di Bianchi è dotato di potenti freni a disco, pneumatici compatibili fino a 700x38 e una forcella dalle linee filanti
Il nuovo modello gravel di Bianchi è dotato di potenti freni a disco, pneumatici compatibili fino a 700x38 e una forcella dalle linee filanti
GRAVEL A REGOLA D’ARTE

Bianchi ha studiato per la nuova Impulso Pro una grafica moderna e linee decise, unite ad un raffinato schema bicolore che si sposa armoniosamente con l’ambiente naturale esterno.

Disponibile in due versioni, gli appassionati potranno scegliere tra una proposta ancora più intrigante del tradizionale celeste o le tonalità chiaro-scuro del verde mediterraneo che rappresentato il mondo naturale con cui la bici interagisce. In entrambe le versioni la forcella presenta una finitura in fibra di carbonio a vista, con impresso il simbolo distintivo dell’aquila di Bianchi su entrambi i lati.
 
Impulso Pro è disponibile in sei misure (48-50-52-54-56-58): c’è una configurazione ideale per chiunque abbia voglia di velocità.
Bianchi Impulso Pro nella colorazione Sage Escape
Bianchi Impulso Pro nella colorazione Sage Escape
Bianchi Impulso Pro nella colorazione CK16 Aquamarine
Bianchi Impulso Pro nella colorazione CK16 Aquamarine
Bianchi Impulso Pro: Unlimited Gravel, Unlimited Fun
photo credits Bianchi press
10251 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »