Grand Prix Centro Italia MTB Giovanile

Cala il sipario sull’edizione 2021 del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Giovanile MTB

,



Gran Prix Centro Italia Giovanile MTBL’ultimo atto di questa stagione, è avvenuto domenica 18 luglio a Gualdo Tadino splendida località in provincia di Perugia. Da segnalare la buona organizzazione del Gs Avis, che ha predisposto un ottimo percorso variegato.

Percorso unico di 3800 metri (dislivello di 120 metri al giro) con gli atleti, in base alla categoria, che dovevano effettuare più volte.
In questo ultimo atto, ed è motivo di grande orgoglio per il comitato organizzatore, il fatto di aver avuto al via atleti provenienti dal Trentino, Veneto, Lombardia, Liguria, oltre alle tradizionali società del centro- sud Italia, con la presenza per la prima volta nel circuito un team provenienti dall’Abruzzo.

Un’ultima tappa dove si sono rivisti quasi tutti i leader (ed i vincitori) del circuito, dando un aspetto tecnico ed agonistico importante alla competizione. Come sempre si è vissuto una splendida giornata di sport, di mtb, di aggregazione e di divertimento.
Peccato per la flebile presenza degli Junior. 

Ma forse è anche un periodo particolare della stagione, e molti biker, hanno deciso di prendersi un giusto periodo di pausa.  Da segnalare, infine, tra i tanti vincitori di categoria (tutti con già all’attivo una vittoria), il primo successo stagionale nel circuito di Manuel Figuretti della Superbike Bravi Platforms.

Gli ordini d’arrivo

JUNIOR: 1. David Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese); 2. Alex Tozzi (Sc Reda Mokador); 3. Jarno Camaione (D’Ascenzo Bike)

ALLIEVI II ANNO: 1. Federico Bartolini (Team Siena Bike); 2. Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino); 3. Alain Zanolini (Gs Alto Adige); 4. Martino Sartori (Mtb Increa Brugherio); 5. Gabriel Mileo (Bykers Viggiano); 6. Guido Pardini (Speedy Bike); 7. Ludovico Bertoncini (Sc Garfagnana); 8. Niccolò Pieri (Olimpia Valdarnese), 9. Jacopo Muzi (Go Fast); 10. Jacopo Gaggioli (Bici Adventure).

ALLIEVI I ANNO: 1. Morgan Dubini (Superbike Bravi Platforms); 2. Tommaso Capobianco (Torre Bike); 3. Federico Bagni (Dottorbike); 4. Luca Senesi (Dottorbike); 5. Riccardo Donà (Team Verona Mtb); 6. Giovanni Campesan (Torre Bike); 7. Francesco Musilli (Pedale Rossoblu); 8. Luca Mugnari (Tuscia Bike); 9. Michele Campolucci (Team Cingolani); 10. Alessandro Dalla Gasperina (Mtb Club Gaerne).

ESORDIENTI II ANNO: 1. Daniele Angelo Ronzoni (Gs Borgonuovo); 2. Mattia Gagliardoni Proietti (Uc Foligno); 3. Nicolò Grini (Bici Adventure); 4. Pierpaolo Benedetti (Recanati Bt); 5. Filippo Modesti (Bici Adventure); 6. Guglielmo Papini (Four Es); 7. Marco Garbin (Mtb Club Gaerne); 8. Francesco Rossi (Team Cesidio La Ruspa Avezzano); 9. Giovanni Quarisa (Mtb Club Gaerne); 10. Alex Bojko (Gruppo Ciclistico Matelica).

ESORDIENTI I ANNO: 1. Manuel Figuretti (Superbike Bravi Platforms); 2. Brian Ceccarelli (Olimpia Valdarnese); 3. Matteo Pirolo (Team Cesidio La Ruspa Avezzano); 4. Nicolò Tomassini (Gs Avis Gualdo Tadino); 5. Tommaso Gabrielli (Bike Moviment); 6. Marco Maria Roberto Caringi (Team Cesidio La Ruspa Avezzano); 7. Leonardo Poggiali (Olimpia Valdarnese); 8. Alessandro Bordo (Tormatic Pedale Settempedano); 9. Andrea Cavani (Sc Garfagnana), 10. Francesco Bortolin (Mtb Club Gaerne).

G6: 1. Tommaso Cingolani (Team Cingolani); 2. Filippo Cingolani (Team Cingolani); 3. Daniel Sani (I Cinghiali Gavorrano); 4. Nicholas Bianchi (Superbike Bravi Platforms).

ALLLIEVE II ANNO: 1. Marika Celestino (Ucla); 2. Vittoria Calderoni (Rostese Giant); 3. Barbara Modesti (Bici Adventure).

ALLIEVE I ANNO: 1. Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese); 2. Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team); 3. Alice Mazzieri (Superbike Bravi Platforms); 4. Giulia Cozzari (Uc Petrignano).

DONNE ESORDIENTI II ANNO: 1. Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese); 2. Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platforms); 3. Alice Testoni (Team Cesidio La Ruspa Avezzano).

DONNE ESORDIENTI I ANNO: 1. Agnese Calcabrini (Recanti Bike Team); 2. Alice Marinelli (Superbike Bravi Platforms); 3. Sara Di Meo (Bike Terenzi); 4. Olga Gentili (I Cinghiali Gavorrano).

G6: 1. Sofia Anna Caterini (D’Ascenzo Bike).

Info: www.gpcentroitalia.it
il Comitato Organizzatore del Grand Prix

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2021
3/4/2021 Capoliveri (Li)
18/4/2021 Barbarano Romano (Vt) annullata
24/4/2021 Esanatoglia (Mc)
9/5/2021 Scansano (Gr)
16/5/2021 Barga (Lu)
30/5/2021 Pineto (Te)
20/6/2021 Pratovecchio (Ar)
11/7/2021 San Terenziano (Pg)
18/7/2021 Gualdo Tadino (Pg)
Cala il sipario sull’edizione 2021 del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Giovanile MTB
8711 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »