Trofeo dei Parchi Naturali

Il Parco Nazionale del Pollino questa Domenica sarà ancora il palcoscenico dello spettacolo della mountain bike

,
photo credits ©Elisabeta Ciminelli



Ad un mese dalla Marathon degli Aragonesi  andrà in scena la Pollino Marathon, quinta prova del Trofeo dei Parchi Naturali e prova Prestigio di MTB Magazine.
A cambiare saranno il versante, da quello calabro a quello lucano, e le temperature, dai  40 gradi sull’Imperticata si annuncia un clima decisamente più fresco, sotto i 20 gradi.

I bikers protagonisti saranno ancora gli stessi, tutti con l’obiettivo di mettere le proprie ruote davanti al favorito Paolo Colonna, trionfatore delle ultime due prove del Trofeo dei Parchi Naturali.
I soliti noti: Sirica, Di Salvo e Privitera, tra i favoriti per il podio, sono a caccia di rivincita.

E chissà se tra di loro non possa inserirsi Roberto Semeraro, il mattatore assoluto di questa prima parte di stagione nei percorsi più corti.
Semeraro alla Pollino MX ha deciso di confrontarsi con i più forti sul percorso lungo, tanta è la voglia di verificare il suo livello tra i big.

Sarà dura lasciarlo alle spalle, il ragazzo del Team Eracle, seguito nella sua preparazione da Colonna, siamo certi darà filo da torcere a tutti.

Beh, non ci resta che seguire il live della gara su mtb online e restare sintonizzati
Il Parco Nazionale del Pollino questa Domenica sarà ancora il palcoscenico dello spettacolo della mountain bike
photo credits Elisabeta Ciminelli
9721 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »