Tricolori XCO

Colledani e Lechner pronti per Tokyo

,
photo credits ©Michele Mondini


Primo titolo per l'azzurro tra gli elite, undicesimo per la bolzanina ai campionati italiani di Belmonte che hanno visto a bersaglio anche Parisi (Juniores), Cortinovis (donne juniores), Zanotti (U23) e Specia (Donne U23)


Folta e agguerrita partecipazione ai Campionati Italiani XCO che si sono tenuti nella giornata di domenica a Bielmonte per l’organizzazione della Scuola di MTB dell’Oasi Zegna. Campionati che hanno messo in evidenza le ottime condizioni degli azzurri che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo il 26 e 27 luglio.

In particolare da sottolineare le conferme per Eva Lechner, vincitrice tra le donne elite, e Nadir Colledani, dominatore della gara uomini. Per la bolzanina si tratta dell’11° titolo nella specialità e la conferma di una condizione in crescita. Il 26enne friulano, tra gli uomini, ha colto il suo primo successo tricolore nella specialità con un gara di testa. L’alfiere della MMR Factory Racing Team ha così legittimato pienamente la convocazione e la fiducia di Mirko Celestino. Ottima anche la prova di Luca Braidot (Santa Cruz FSA MTB Pro Team), anche lui pronto per la sfida olimpica, giunto staccato di 26” dal primo ma che ha pagato una foratura a metà gara che l’ha costretto a perdere tempo prezioso. Al termine della stessa, nonostante questo contrattempo, si è dichiarato soddisfatto, sottolineando come abbia fatto registrare il miglior parziale sul giro proprio nell’ultimo passaggio, a conferma di una condizione ottimale. Al terzo posto Daniele Braidot (CS Carabinieri) anche lui vittima di una foratura e giunto sul traguardo con oltre 1’ di distacco.

Più lontano l’altro azzurro per Tokyo Gerhard Karschbaumer (Specialized Racing), quinto a quasi 5’ (anche lui penalizzato da una foratura), preceduto anche da un ottimo Alessio Agostinelli (KTM Protek Elettrosystem).
Ricca di colpi di scena la gara Donne Elite, con Martina Berta (CS Esercito) subito avanti a fare il forcing. Partenza lanciata che paga nel corso della gara. Nella seconda parte della quale emerge la condizione di Eva Lechner (CS Esercito), in grado di staccare a sua volta la Marika Tovo (KTM Protek Elettrosystem), raggiungere e staccare la Berta che chiude al terzo posto, superata anche da Marika.

Tra gli juniores vittoria di Yannick Parisi (Cicli Lucchini), davanti a Matteo Siffredi (Scott Libarna XCO) e Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse).

Tra le Donne Juniores, a bersaglio Sara Cortinovis (Four es International Project), davanti a Noemi Plankensteiner (ASD Team Bramati Trinx Factory) e Sophie Auer (ASV St. Lorentz Rad).

Negli U23 si impone Juri Zanotti (KTM Protek Elettrosystem) davanti a Simone Avondetto (Team Trek Pirelli) e Emanuele Andreas Vittone (KTM Protek Elettrosystem).

Tra le Donne U23 successo di Giada Specia ( KTM Protek Elettrosystem) su Nicole Pesse ( KTM Protek Elettrosystem) e Francesca Saccu (KTM Brenta Brakes Dama Selle SMP)

al seguente link tutti gli Arrivi dei Campionati Italiani XCO 2021
Colledani e Lechner pronti per Tokyo
photo credits Michele Mondini
5805 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

New Marathon Lazio, tutti i cambiamenti
Novità importanti per il circuito New Marathon Lazio, dopo la forzata cancellazione della Marathon dei Monti Aurunci che il 2 aprile prossimo a Fondi (LT) doveva aprire ufficialmente il circuito.
Che bella Italia a San Zeno: Luca Braidot e Berta sorridono a Pineta Sperane
Il sipario sulla grande mountain bike in Italia si è aperto sabato 18 marzo a San Zeno di Montagna (VR), dove la seconda edizione Pineta Sperane XCO ha dato il via alla stagione 2023 di Internazionali d’Italia Series.
In terra di Sicilia, nasce il Team Triscelion
Tre ingredienti: mitologia greca, esoterismo e Giuseppe Pellegrino. Dieci le lettere, da leggere tutte d'un fiato. Quattro i colori: nero, giallo, rosso e blu. Mille, e più, i riferimenti. Si scrive Triscelion, si può leggere Medusa Steno e Euriale o ancor più semplicemente Sicilia.
La classica di primavera compie 25 anni
Domenica 19 a Fondi (LT) si corre la classica di primavera delle ruote grasse: la Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, gara storica che quest'anno spegnerà le sue prime venticinque candeline.
Granfondo Valle del Nisi: non solo MTB!
Poco meno di tre settimane al via della prima granfondo stagionale siciliana, prima tappa di Coppa Sicilia e primo evento del Mediterranea Mtb Challenge


Altre Notizie »