Granfondo Campania

Trofeo Mtb Altopiano Lago Laceno-Granfondo Parco Regionale Monti Picentini, tutti i segreti dei percorsi

,



Il Trofeo Mtb Altopiano Lago Laceno-Granfondo Parco Regionale Monti Picentini sta entrando nella sua fase decisiva: un evento di alto profilo, tanto affascinante da vedere quanto esaltante da partecipare nella data di domenica 11 luglio. L'impegno dell’Asd Laceno Bike riflette la passione vera degli organizzatori ricambiata dall'affetto degli sportivi e dalla grande attenzione a livello istituzionale da parte dell’ente Parco dei Monti Picentini.

La granfondo di 45 chilometri e la mediofondo di 31 chilometri si snodano lungo i sentieri del Laceno con pendenze e fondi variabili, tratti di sottobosco e radure, terreno battuto e pietraie. La partenza e l’arrivo sono posizionati in prossimità del Parco Giochi Lacenolandia. Di qui gli atleti percorreranno il circuito asfaltato dell’altopiano, ex SS 368, in senso antiorario per circa 2,5 chilometri, dirigendosi verso il bivio che porta a Lioni. La strada asfaltata per Lioni verrà lasciata dopo complessivi 7 chilometri, svoltando a destra per l’impegnativa salita in asfalto che conduce a “Piano Sazzano”. Una volta giunti sul pianoro, dopo 9 chilometri circa, inizierà lo sterrato a destra. Arrivati alle Fontane del “Lagarello”, si percorrerà un lungo tratto sub-pianeggiante, per poi salire sul ”Cervarolo” fino al valico della “Valle di Giamberardino” (1480 metri di altitudine). Di qui con un bellissimo single track (passaggio singolo) si raggiungerà la strada battuta per la “Piana dell’Acernese”. Alla piana ci sarà la prima deviazione: verso destra il percorso corto, che raggiungerà l’altopiano e l’arrivo dopo altri 4 chilometri circa di strada sterrata ed asfaltata, verso sinistra il gruppo della Granfondo e della Mediofondo che proseguiranno attraversando la “Piana dei Vaccari”, per raggiungere dopo un breve strappo il “Colle del Leone”. Al “Colle del Leone”, dopo 20 chilometri circa dalla partenza, ci sarà la seconda deviazione: la Granfondo svolterà a sinistra per raggiungere la salita del “Monte Cervialto”, la Mediofondo/Escursionisti a destra sul tracciato del “Circuito del Rajamagra”. Dopo l’ascesa del Cervialto, che terminerà in zona “Felicecchia” (1550 metri), inizierà una lunga discesa, passando per “Colle Radici” e per la “Piana di Strazzatrippa” fino alla “Fontana di Dongiovanni” (1070 metri). Dopo alcuni strappi in salita e tratti subpianeggianti, i granfondisti raggiungeranno nuovamente il “Colle del Leone” per percorrere anche loro il “Circuito del Rajamagra”. Verranno attraversati la “Valle d’Acera” e la zona “Belvedere”, prima di lasciare il circuito svoltando a destra per raggiungere il “Colle del Sacrestano”. Di qui inizierà un nuovo tratto in discesa, che terminerà alla base della stazione sciistica. Dopo una breve salita lungo la pista da sci “Settevalli”, si attraverserà il bosco chiudere il giro percorrendo un tratto del tracciato XC 2017. In definitiva la sede stradale asfaltata sarà interessata in misura marginale (85%); la gran parte del percorso si snoderà tra bellissimi boschi di faggio e radure verdi. Il percorso sarà monitorato in più punti per il rilevamento dei passaggi obbligatori.
 
ISCRIZIONI E MODALITA’
Entro e non oltre la data del 09/07/2021 con BONIFICO sull’IBAN: IT12U0760115100001042260131 intestato a: ASD LACENO BIKE – PRESSO POSTE ITALIANE.
Indicare nella causale: Nome/Cognome dell’atleta/i – Codice Tessera – Codice Team – Nome Team.
Sarà sempre possibile pagare alle stesse condizioni presso il negozio LINEABICI Via Nazionale, 303 - Mercogliano (AV) o presso il negozio Alimentari Trillo P.zza L. Di Capua – Bagnoli Irpino (Av).

Chiusura delle iscrizioni on-line 9 luglio alle 22:00.
€ 25,00 (VENTICINQUE) dal 01/07/2021 al 06/07/2021
€ 30,00 (TRENTA) dal 07/07/2021 al 09/07/2021 fino alle 23.59

Il giorno della gara non sarà possibile effettuare iscrizioni a causa delle restrizioni dovute al COVID-19. Alle quote indicate vanno aggiunti € 3,00 per noleggio chip da pagare in loco al ritiro del numero di gara. Non è prevista ulteriore cauzione.
Trofeo Mtb Altopiano Lago Laceno-Granfondo Parco Regionale Monti Picentini, tutti i segreti dei percorsi
9692 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »