Trentino MTB

Trentino MTB, pronti alla ripartenza

,
photo credits ©Daniele Mosna


Ci siamo, mancano poche settimane all’inizio della 12° edizione del Circuito Trentino MTB


Trentino MTBSi parte con la prima tappa a Lavarone per la 25° edizione della classica dell’Alpe Cimbra, la 100 Km dei Forti organizzata per domenica 20 giugno. Due percorsi ad accompagnare i bikers attraverso i luoghi che hanno fatto la storia della Grande Guerra.
I più audaci punteranno al tracciato Marathon che con i suoi 94 km e 2.398 metri di dislivello metterà alla prova non solo le gambe, ma anche il cuore degli atleti più forti della sezione ‘granfondo’, mentre per chi preferisce tracciati più ‘light’ ci sarà la versione Classic di 50 km e 1.199 metri di dislivello.
 
Sette giorni dopo, è già tempo di seconda tappa: ci si trasferisce a Pinzolo, con la 7° edizione della Dolomiti Brenta Bike.
Quest’anno in alta Val Rendena saranno due giorni di sport, enogastronomia e intrattenimento. Sabato 26 giugno, vigilia con la Dolomini, gara FCI dedicata alle categorie Giovanissimi (da G1 a G6) maschile e femminile e aperta anche ai piccoli campioni non tesserati. Sempre sabato, la grande novità di questa edizione del Circuito: le randonées e-bike organizzate dai singoli comitati in occasione delle rispettive tappe. Per coloro che vogliono provare l’emozione di vivere i percorsi di gara ma senza ansia da prestazione e solo per piacere, verrano proposti dei raduni di e-bike con guide professioniste e momenti di degustazione di prodotti tipici locali. Domenica 27 giugno, la mitica gara sulle Dolomiti di Brenta proposta in tre percorsi: Marathon, Race e Ride, confezionate su misura delle esigenze di ogni atleta. L’importante è che tutti possano godere dei passaggi straordinari delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Bisognerà aspettare fine luglio e precisamente domenica 25 per vivere la 3T Bike Marathon, terza tappa a Telve Valsugana.
Quest’anno la gara valsuganotta si fa in due per garantire piena soddisfazione nell’apprezzare il paesaggio straordinario del Lagorai: un percorso Marathon di 60,4 km con passaggio a 2050 m. alla Forcella Mendana e un Classic point to point di 29,5 km.
Garantita anche a Telve la randonée e-bike della vigilia con ristori speciali per degustare le eccellenze enogastronomiche locali.
Appuntamento anche per i campioni in erba nella gara FCI Mini 3T Bike.

Chiuderà la stagione del Trentino MTB 2021, l’appuntamento noneso a Cavareno con la ValdiNon Bike. Anche quest’anno verrà riproposto il tanto apprezzato percorso 2019 con il giro delle malghe. Vigilia dedicata al raduno di e-bike, uno dei modi più apprezzati per godere dello spettacolo di natura, arte e cultura di questo territorio e alla “mini” FCI dedicata ai bikers più giovani.

C’è ancora possibilità di iscriversi sia al Circuito, sia alle randonées di e-bike organizzate dalle singole tappe. L’importante è non mancare all’edizione 2021, l’edizione della ripartenza.
 
Trentino MTB, pronti alla ripartenza
photo credits Daniele Mosna
6120 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »