Trofeo dei Parchi Naturali

Vi presentiamo Roberto Semeraro, la sorpresa del TPN2021

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Trofeo dei Parchi Naturali 2021Anno di “immatricolazione” 1993. Ha monopolizzato tutte le gare più importanti di questa prima parte di stagione: Etna Extreme, Trinacria Race, Aspromarathon. E’ alto 1,69 m e pesa 63 kg.
Stiamo parlando di Roberto Semeraro, giovane ingegnere di Fasano (BR), nonché biker in forza al Team Eracle.

Una sorpresa per chi non lo conosceva, una conferma del suo talento per i suoi compagni di squadra. Roberto ha scoperto la mountain bike da piccolissimo grazie al papà Giuseppe, anch’esso biker, ma è solo da un anno che ha cominciato a gareggiare e ad allenarsi sul serio.

Scalatore puro, fisico compatto, non troppo magro.
Paolo Colonna che lo segue da vicino vorrebbe vederlo con 3 kg in meno ma per ora va bene anche così.
Ama i percorsi duri e i dislivelli importanti mentre deve un po’ migliorare la tecnica di guida e il passo in pianura. Le prime gare di stagione erano disegnate su di lui, ma Domenica, alla Marathon Bosco delle Pianelle, dovrà confrontarsi in una delle gare meno adatte alle sue caratteristiche. Vedremo come se la caverà!

Roberto in questo 2021 gareggerà nei percorsi Granfondo, ma solo per una scelta di squadra. Il suo obbiettivo è di conquistare le gare più importanti del sud Italia e di mantenere sulle spalle la maglia di leader del Trofeo dei Parchi Naturali fino all’ultima tappa.
Non appena avrò raggiunto il numero di gare minimo per entrare in classifica non ci ha nascosto la sua intenzione di confrontarsi con i big sui percorsi lunghi.

Dal 2022 Roberto lotterà solo nelle marathon… siamo certi si difenderà alla grande.
 
Vi presentiamo Roberto Semeraro, la sorpresa del TPN2021
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
15748 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »