ETNA Extreme

Parterre de rois all'ETNA Extreme. Con Leo Paez e tanti altri big

,



ETNA ExtremeSarà un vero e proprio parterre de rois quello che la mattina del prossimo 18 aprile, a Nicolosi (CT), animerà i nastri di partenza dell’Etna Extreme 2021: alla testa delle centinaia di bikers che si sfideranno sui pendii del Vulcano attivo più alto d’Europa ci saranno infatti tanti big specialisti delle lunghe distanze in Mountain Bike.

Il Team Giant Polimedical schiererà infatti un tridente temibilissimo. A guidare la compagine ci sarà il campione del Mondo in carica Leo Hector Paez: insieme a lui gareggeranno l’esperto Diego Alfonso Arias Cuervo e la giovane promessa Vincenzo Saitta, che di certo si gioverà dei suggerimenti del preparatore Paolo Alberati profondo conoscitore dell’Etna.
Leo e compagni conoscono già la particolarità del terreno etneo, ma sono ansiosi di scoprire le sorprese che riserva il tracciato dell’Etna Extreme che batte i pendii del versante sud del vulcano, per loro ancora inediti.

Anche Paolo Colonna, ASD Rolling Bike, ha annunciato la propria presenza in griglia, pronto a dare grande battaglia, come sempre, per le posizioni di testa.
Il Team Race Mountain piazzerà le giovani promesse Valeria Trupia ed Emanuele Spica.
Presente anche Giuseppe Di Salvo , Elite del GDS Team Competition

Da non sottovalutare infine la presenza agguerritissima dei local riders del Berria Racing Team Italia: gli elite Carmelo Di Pasquale, due volte vincitore dell’Etna Extreme, Giuseppe Pellegrino, più volte a podio, e il formidabile Under 23 Davide Di Stefano, autore di un inizio di stagione scintillante.
Parterre de rois all'ETNA Extreme. Con Leo Paez e tanti altri big
11877 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »