La Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regione Sicilia (FCI) ha riportato a Caltanissetta, cuore della Sicilia quasi 300 atleti.

Dopo il successo riscontrato nella precedente edizione – ha spiegato il presidente dell’ASD Caltanissetta Provincia dei Castelli e vicepresidente Regionale Calogero Rivituso insieme al presidente della Imera Bike Adventure Riccardo Giammusso – abbiamo pensato di replicare.
Il Parco Urbano Balate – ha sottolineato il tecnico regionale Gerlando Scrofani – si presta perfettamente per una competizione di MTB. Il percorso, infatti, è molto vario: si passa da discese sterrate, tratti pianeggianti, sentieri alberati, a single track tecnici con continui saliscendi nell’area circostante.
A brillare, sul podio, è stato nuovamente Davide Distefano del Berria Racing Italia che si classifica per la terza volta in cima alla classifica assoluta.
Dietro di lui Emanuele Spica del Race Mountain e Giuseppe Di Salvo del GDS Team Competition.
Il podio maschile degli esordienti è stato raggiunto da Giuseppe Messina del Pedale Ibleo Ragusa mentre quello femminile da Valeria Trupia del Race Mountain.
La competizione degli allievi è stata un affare tutto della Probike Erice che è tornata a casa con la medaglia sul collo di Giuseppe Ponzio (I° anno) e Samuele Catalano (II° anno).
Le allieve donne sul podio sono state Flavia Mangione (I° anno) del Team Race Mountain e Livia Scuderi (II° anno) del The Black Sheep.
Erano presenti alla manifestazione, oltre i referenti delle società organizzatrici, anche il Presidente FCI Sicilia Diego Guardì, il sindaco Roberto Gambino e l’assessore allo sport Fabio Caracausi oltre a un nutrito gruppo di Componenti del direttivo Regionale e della squadra di tecnici.
A supervisionare partenze e arrivi erano presenti i Giudici e, in particolare, il Presidente Nicolino Donato Lacagnina, il Giudice di arrivo Gioacchino Vincitore, il Componente Danilo Di Bella e il Segretario Adriana Amorelli.
La gara si è svolta nel pieno rispetto delle misure anti Covid e in assenza di pubblico - ha voluto sottolineare il Presidente Guardì - Hanno avuto accesso unicamente gli atleti, i tecnici, i meccanici e il personale di gara, secondo quanto meglio specificato nel regolamento nazionale per la prevenzione del contagio da Covid-19. La Sicilia è stata la prima Regione a ripartire dopo il lockdown generale avvenuto nella primavera del 2020. Il nostro protocollo è servito come modello per tutti gli altri comitati e siamo fieri di aver potuto dare il nostro contributo per aiutare gli atleti a tornare in sella e gareggiare
Per garantire il distanziamento sociale ma non far perdere a tutti i familiari e gli accompagnatori l'ebrezza della competizione, HotLaps, il servizio di cronometraggio ufficiale della manifestazione, ha diffuso in diretta tutte le classifiche e il timing in tempo reale, con la webApp LIVE!. Un servizio che ha consentito di rendere la Federazione sempre più digitalizzata e in linea con l'attuale contingenza.
Una best practice che sicuramente verrà riproposta in seguito.
La stagione è appena iniziata e la Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale farà tutto ciò che sarà necessario per non arrestarla.
Visualizza le Classifiche complete
