
Record di presenze mai registrato in una prova XCO FCI qui in Sicilia.
A fare da cornice a questa competizione delle ruote grasse vi sono stati gli eventi parossistici dell’ Etna che ha letteralmente ricoperto percorso e concorrenti di un manto di cenere vulcanica che ha contribuito a rendere spettacolare il paesaggio nonché aumentato le difficoltà tecniche già elevate del percorso che si snodava su un circuito di circa 3,5 chilometri per il Torrente Cavagrande, bonificato per l’ occasione dagli organizzatori e restituito alla collettività per la sua fruizione futura.
La classifica generale a squadre ha visto il trionfo della squadra organizzatrice Asd Bike 1275, seguita dal Team Race Mountain e al terzo posto Asd Pro Bike Erice.
Animatore e voce portante della manifestazione Gian Paolo Montineri ha contribuito con il suo coinvolgente carisma a rendere ancora più spettacolare la manifestazione.
Eccezionale sforzo organizzativo è stato quello promosso dalla squadra Asd Bike 1275 che in solo un settimana è riuscita a rendere fruibile, pulito e sicuro il percorso della gara nel pieno rispetto della normativa anticovid che ha imposto rigorosissimi controlli di accesso al circuito durante la manifestazione. La gara con maggiore adrenalina con un totale di 8 giri e una distanza di circa 28 km è quella che ha visto all’arco di partenza un parterre d’eccezione costituito da Davide Di Stefano del team Berria Racing Italia, Emanuele Spica e Salvatore Lo Monaco del Team Race Mountain classificatisi nei gradini piu alti del podio per la categoria Under 23.
Per la categoria Elite invece il podio è stato assegnato ad Andrea Privitera del Team Special Biker Elios Team al primo posto seguito da Giuseppe Pellegrino del Team Berria Racing Team e Francesco Terranova del Madone Racing Team.
I giri più veloci sono quelli rispettivamente di Davide Di Stefano che è stato il più veloce in assoluto con il tempo di 9’45’’ seguito da Emanuele Spica con 9’51’’ e Salvatore Lo Monaco con 10’29’’.
Nella categorie minori con 3 giri gli esordienti primo anno, si sono dati battaglia vedendo nei primi tre posti : Giuseppe Bruno Asd Jato Mountain Bikers, Tripoli Simone S.S.D. Body Mind + Randazzo e Saglibene Nazareno Asd Sicani Bike.
Negli esordienti secondo anno il podio è stato diviso fra Messina Giuseppe G.S.D. Pedale Ibleo Ragusa, Lisfera Manuel di Asd Giampaolo Caruso e Bordieri Gabriele di Team Bike Siracusa.
Fra gli allievi di primo e secondo anno con 5 giri da compiere; i primi tre classificati 1° anno sono :Joan Pedro Fazio del Team Bike Agrigento, Vincenzo Andrea Risplendente del Team Race Mountain e Giuseppe Ponzio dell’Asd ProBike Erice . I primi tre classificati 2° anno sono : La Porta Alessio Racing Team Agrigento; Catalano Samuele Maria Asd ProBike Erice; D’Angelo Samuele Maria Asd ProBike Erice
Nelle categorie femminili la vittoria per la categoria under 23 è andata a Valeria Trupia del Team Race Mountain che ha concluso i sei giri della gara con il tempo di 1 ora 14’ e 28’’.
L’ atleta Elizabeth Ann Simpson dell’Asd Mongibello Mtb Team si è aggiudicata invece il gradino più alto del podio della categoria donne amatori 2 precedendo la ciclista dell’ Asd Bike 1275 Rosaria Maria Ballato e Giorgia Musumeci di The Black Sheep.
E nelle categorie esordienti allievi le piccole bikers che hanno trionfato sul gradino più alto del podio sono : Miceli Alessia Maria Asd Bike & co Ragusa; Eliotropio Filippi Sofia Asd ProBike Erice; Mangione Flavia Maria Team Race Mountain; Scuderi Livia The Black Sheep.
Numerosi gli amatori alle griglie di partenza, che si sono dati battaglia per aggiudicarsi i podi Master.
ELMT: 1° Meli Gioacchino Team Bike Noto , 2° Damiano Cavallaro Asd Bike 1275 , 3° Costa Luigi Finistrelle Bikers
Master 1: 1° Fazio Giovanni Asd Extreme Bike Nicolosi ,2° Giacoppo Alberto Special Bikers Elios Team , 3° Domenico Magrì Asd Andrea Trovato
Master 2: 1° Castro Giuseppe Asd Andrea Trovato ,2° Parisi Angelo Asd Bike 1275 , 3° Marco Motta Asd Bike 1275
Master 3: 1° Prestandrea Stefano Asd Etna Spirit , 2° D'Angelo Massimiliano Asd Bike 1275 , 3° Bruccoleri Nicola Asd Bike 1275
Master 4: 1° Santoro Paolo Asd Team Bike Noto, 2° Litteri Luca Asd Andrea Trovato , 3° Calì Massimo Special Bikers Elios Team
Master 5: 1° Spampinato Alessandro Asd Bike 1275 , 2° Noto Filippo Asd Area Bici Racing Team , 3° Fichera Egidio Asd Bike 1275
Master 6: 1° Lombardo Vito Special Bikers Elios Team , 2° Giovanni Noce Special Bikers Elios Team , 3° Giovanni Zappalà Asd Bike 1275
Master 7: 1° Lanzafame Marcello Asd Bike 1275 , 2° Bonomo Saverio Asd Revolution Bike , 3° Longo Alfio Asd Andrea Trovato
Master 8: 1° Marano Leonardo Asd Bike 1275 , 2° Ventura Giovanni Ciclo Sport Melanzì , 3° Liistro Paolo Raggio Verde
L’ASD BIKE 1275 tutta, si reputa più che soddisfatta della riuscita della manifestazione così partecipata, e sono certi di proseguire con le successive edizioni e di far crescere sempre più questa manifestazione così come la MARATHON DI FLORESTA che negli anni è diventata uno degli appuntamenti ciclistici di MTB più importanti in campo regionale ma con attestati di stima fra atleti e squadre anche a livello Nazionale.