Mercato

Nuova linfa per il Torpado Sudtirol Jakob Dorigoni si veste di blu arancio

,



Il team Torpado Sudtirol è felice di annunciare l’ingaggio di Jakob Dorigoni per la stagione 2021, una pedina importante che andrà ad arricchire la rosa di atleti già confermati per il prossimo anno.
Bolzanino classe 1998, è stato lontano dalle competizioni di mountain bike per alcune stagioni al fine di specializzarsi nelle gare di ciclocross, in cui ha colto risultati di spessore, e correre su strada ad alti livelli.
Sarà infatti al termine di questa stagione di ciclocross che Jakob vestirà la maglia blu arancio, tornando ufficialmente alle ruote grasse.

Campione italiano di ciclocross da sette anni consecutivamente, ha colto tre podi in Coppa del Mondo nella stagione 2018/19, ed uno nella prova belga di Namur nella categoria Under 23 nella stagione 2019/20.
Due le convocazioni in maglia azzurra ai campionati mondiali 2018 e 2019, un atleta capace di vincere il titolo italiano 2020 (a Schio) nella categoria elite, optando quindi per il salto anticipato di categoria. Nel suo ricco palmarès anche un titolo nazionale di cross country nella categoria allievi.

«Dopo alcune stagioni -dichiara Dorigoni- di gare su strada, ho deciso di tornare alla mountain bike in cui ho sempre corso, accettando con piacere la proposta di abbracciare il progetto Torpado Sudtirol nel 2021. La mountain bike mi ha sempre emozionato ed ora voglio tornare a divertirmi, nel corso della stagione correrò sia sui tracciati di cross country, sia sulle lunghe distanze delle marathon». 

Il trentino si aggiungerà al gruppo al termine della stagione di ciclocross attualmente in corso. 
«Sarà interessante -aggiunge Jakob- inserirsi nel team in cui milita anche Oscar Vairetti che conosco molto bene perché abbiamo già corso insieme. Chi è Jakob? Un biker a cui piacciono le salite non troppo lunghe e le discese veloci, mi piace lo scontro diretto con gli avversari ma mi dovrò riscoprire praticamente da zero in sella alla Mtb. Il percorso dei sogni è quello ceco di Nove Mesto».

Soddisfatto anche il team manager Sandro Lazzarin: «Si tratta di un ragazzo scaltro tatticamente, dotato di tecnica e spunto veloce. Il suo calendario includerà appuntamenti granfondistici ma anche di cross country.
Crediamo che sarà, insieme ai suoi compagni, subito protagonista».
Nuova linfa per il Torpado Sudtirol Jakob Dorigoni si veste di blu arancio
8662 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti
Allo scorso Italian Bike Festival di Misano Adriatico, Guerciotti ha lanciato la nuova Greto S, la bici gravel destinata alle uscite in fuoristrada e non. Greto S rappresenta l’evoluzione di Greto, il modello Guerciotti in alluminio destinato al gravel, tra i più apprezzati nel mercato.
Una vacanza per Lui e per Lei
Il weekend del 15 ottobre che tu sia il biker o il suo accompagnatore Castro è la meta che fa per te. La perla del Salento, Castro, offre tutto ciò che biker e/o turisti hanno sempre sognato e mai osato chiedere, far combaciare l'utile e il dilettevole ovvero le passioni di lui e di lei.
Rivivi le emozioni della prima tappa del Mediterraneocross
Video report della prima tappa del Trofeo di ciclocross Mediterraneocross 2023.
Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross
Un adrenalinico giro sulle montagne russe? Quasi, se non fosse che le montagne erano quelle di Roccaraso e i giri di giostra erano più di uno. L'altopiano delle Cinquemiglia spoglio del suo abito bianco, Domenica ha indossato una veste più colorata. Sci e sciatori hanno lasciato spazio a gomme tassellate da 33mm e ciclisti.
Gioele De Cosmo brilla alla Costa degli Etruschi Epic 2023
A Marina di Bibbona (LI) è stato un grande spettacolo, con una giornata meteorologicamente perfetta, un percorso esaltante in ottime condizioni e un parterre di altissimo livello. Sono stati quasi 600 gli atleti iscritti, anche se al via ci sono state numerose defezioni a causa del cambio di data che è andato a coincidere con gare concomitanti.
Domenica ultima tappa del TPN 2023
La Marathon Bosco delle Pianelle, alla sua quindicesima edizione, deciderà le classifiche generali e di categoria, ancora apertissime, del Trofeo dei Parchi Naturali. La gara organizzata dalla Asd Team Bike Martina Franca offrirà due percorsi, uno marathon da 62km con dislivello di 1100m e uno point to point da 44km e 800m.


Altre Notizie »