Selle Italia Guerciotti Elite

Guerciotti, festa in terrazza!

,


Premiati Di Tano, Dorigoni e la Baroni


Metti una sera a cena con i re delle bici e del ciclocross. Paolo Guerciotti ha radunato amici e corridori del ciclocross sulla terrazza della sua palazzina direzionale di via Petrocchi a Milano per la tradizionale riunione conviviale estiva.
Va precisato che non s’è  trattato di  una convention o formale conferenza stampa bensì di una serata all’insegna della bonaria allegria col risotto alla milanese che l’ha fatta da padrone.  

Al party di Paolo Guerciotti erano presenti alcuni sponsor amici, tra i quali Maurizio Verri della Europence. Paolo, presidente della Selle Italia-Guerciotti-Elite, ne ha approfittato per presentare in anteprima ai simpatizzanti il nucleo di ciclocrossisti per la stagione invernale 2020-21.
C’erano infatti i confermati Jakob Dorigoni, che nei prati correrà nella categoria elite, l’under 23 Federico Ceolin, lo junior Gabriel Fede, la “under” Francesca Baroni.

Le novità di Casa Selle  Italia-Guerciotti  per  il  prossimo  autunno-inverno  sono  il  valdostano Filippo Agostinacchio, che per la seconda stagione disputerà corse juniores,  e  la  pescarese  Gaia  Realini  (nel  cross  è cresciuta  in  Toscana)  pronta a competere con le under 23. Paolo Guerciotti e il figlio Alessandro, che della squadra  ciclocross  continua  a  ricoprire  il  ruolo  di  team  manager,  hanno premitato Dorigoni  per  la  conquista del  Campionato  italiano  di  ciclocross 2020 a Schio.
Da notare che il corridore dell’Alto Adige poteva cimentarsi nella gara valida per il tricolore under 23 ( è nato nel ’98) tuttavia ha preferito puntare al titolo degli elite, che è riuscito a conquistare con onore.
Ha altresì ricevuto la targa per la vittoria nel Campionato italiano la toscana Baroni, prima a Schio  fra le  under  23. 

Paolo Guerciotti  sulla  terrazza ha anche premiato con targa il pluri-Campione del Mondo di ciclocross Vito Di Tano, legato da una vita alla squadra. Di Tano ha corso nel team di Guerciotti dal 1978 al gennaio ’90. Dall’inverno successivo è diventato direttore sportivo della Selle Italia-Guerciotti (allora denominata con altri brand).

Alla serata in terrazza erano presenti esponenti della Cycling Development-Guerciotti,  società  che  svolge  attività  in  tante  specialità.  Alcuni  atleti  cheg ravitano  nell’orbita  di  Paolo  Guerciotti  disputeranno  competizioni crossistiche 2020-21 in maglia Development, comprese le “girls” Nicole Fede e Alessandra Grillo.

La famiglia Guerciotti è nota per l’organizzazione della classica internazionale di ciclocross nata nel dicembre 1978 e che dal 2001 si svolge su prati e sentieri dell’Idroscalo di Milano.
L’edizione 2020 inizialmente posizionata in calendario per il primo novembre verrà spostata.
Le problematiche del covid 19 – ha spiegato Alessandro Guerciotti – hanno rivoluzionato il calendario dell’attività su strada. Ad esempio il primo novembre ci saranno ancora il Giro di Sardegna e la Vuelta a Espana. E’ un buon motivo per spostare il nostro Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti al 22 novembre. E’  la data che abbiamo richiesto all’Unione Ciclistica Internazionale

La serata è terminata col taglio della torta, il brindisi e  tanta allegria ancora.     
   
Guerciotti, festa in terrazza!
7372 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »