Approvate con Delibera Presidenziale n. 59 del 13.07.2020 saranno in vigore nelle Regioni che hanno aperto a gare di gruppo o di prossimità

Varate anche le linee guida operative per la ripresa delle manifestazioni ciclistiche, redatte dal Gruppo di lavoro intersettoriale federale in stretta applicazione del suddetto Protocollo di attuazione FCI, allo scopo di fornire indicazioni operative alle Società Sportive, con i relativi allegati.
Protocolli e linee guida entrano in vigore in quelle Regioni nelle quali è autorizzata la ripartenza delle gare.
Nella premessa delle "Linee guida operative per la ripresa delle manifestazioni ciclistiche" è specificato come l’attuale situazione relativa al contagio COVID-19 in Italia ha consentito al Governo alcune importanti aperture relativamente all’attività sportiva (vedi art.1 commi e/g e art.9 comma 2 del DPCM dell’11 giugno).
Tali aperture hanno determinato la stesura di un nuovo «protocollo di attuazione della Federazione Ciclistica Italiana» nel quale, tra l’altro, viene superato il distanziamento sociale previsto tra i ciclisti in attività . Tutto questo si traduce nella possibilità di svolgere manifestazioni anche di gruppo, fermo restando comunque le procedure rivolte alla prevenzione o riduzione del rischio di diffusione del virus Covid-19.
La documentazione prodotta dalla Federazione si compone dei seguenti documenti:
- Protocollo di attuazione della FCI per la ripresa delle competizioni sportive individuali e di gruppo per tutte le categorie agonistiche di ogni specialità
- All. 4 accertamenti FMSI
- Modello di autodichiarazione dell'atleta
- Linee guida operative per la ripresa delle manifestazioni ciclistiche
- Protocollo e istruzioni operative per manifestazioni di ciclismo
- Modulo di autodichiarazione generico
- Screening del sito di gara 13/7/2020
