TRAIL MTB

Rolling Bike Trail 2020: 570 km, dalla Puglia alla Calabria, passando per la Basilicata

,


Definito finalmente il ROLLING BIKE TRAIL 2020, l’evento a lunga percorrenza, non competitivo, interamente targato Rolling Bike, che unirà la Puglia, la Basilicata e la Calabria attraverso una straordinaria esperienza in MTB e lungo i tracciati più suggestivi del Pollino, la Sila e l’Aspromonte


Il Rolling Bike Trail prevede 4 tappe e 3 pernottamenti (Senise, Camigliatello Silano, Serra S. Bruno); 600 i km da percorrere e 14.000 i metri di dislivello da superare.
L’evento è aperto a tutti i tesserati muniti di valido certificato di idoneità alla pratica del ciclismo; ognuno è libero di unirsi in qualunque punto del percorso e di pedalare ad andatura autonoma, in base alle proprie condizioni atletiche.
Si partirà da Altamura (in onore del nostro capitano Paolo Colonna) giovedi 16 luglio 2020 e si giungerà a Reggio Calabria domenica 19 luglio 2020.

La carovana sarà inoltre seguita da Antonio Caggiano, il fotoreporter ufficiale del TROFEO DEI PARCHI NATURALI - MTB e di MTB Magazine.
Sarà lui che immortalerà ogni momento di questa fantastica avventura.

Per evidenti ragioni di sicurezza ad ogni partecipante sarà richiesto di scaricare l’app (solo Android)  RIDE WITH ALEX by MTBonline.it per monitorare a distanza la sua posizione e viaggiare tutti in assoluta sicurezza.

Dettaglio tappe (tracce scaricabili su Strava):
STAGE 1 : 16/07/2020 - Altamura - Terranova di Pollino: km 138 - D+2415
STAGE 2 : 17/07/2020 - Terranova di Pollino - Camigliatello Silano.: km 146 - D+3587
STAGE 3 : 18/07/2020 - Camigliatello Silano - Serra S. Bruno: km 148 - D+3669
STAGE 4 : 19/07/2020 - Serra S. Bruno - Reggio Calabria.: km 137 - D+3241

A breve forniremo ulteriori informazioni, consigli e aggiornamenti.
Stay tuned!!!
Rolling Bike Trail 2020: 570 km, dalla Puglia alla Calabria, passando per la Basilicata
9418 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »