Dolomitica 380

Lucia Minervino 23 ore di passione per scalare le Dolomiti

,



23 ore di gara e quasi 22 ore di pedalata allo stato puro per Lucia Minervino (leader da anni del Trofeo dei Parchi Naturali) che ha così conquistato una “gara per duri” aggiudicandosi nella sua categoria la “Dolomitica 380”.  

Gara spettacolare di UltraCycling, riservata ad un massimo di 60 “specialisti” che si tiene sulle dolomiti con partenza da Sarmeda in provincia di Treviso. Una disciplina del ciclismo dove le gare hanno una durata minima di 24 ore e diverse variabili, come la gestione della notte, della fatica, degli approvvigionamenti, oltre alla distanza da percorrere che fanno la differenza rispetto alle gare “tradizionali”e poi tanta ma tanta salita.
Una gara per pochi quella dell’atleta Calabrese, 380 chilometri, con un dislivello di diecimila metri e un picco di altitudine di 2300 metri con pendenze per professionisti del settore.

38 le ore a disposizione per completare questa dura gara che fanno di questa manifestazione, che si corre tra parchi nazionali e bellezze naturali, una corsa intensa per gli amanti delle granfondo con l'ambizione di alzare sempre più l'asticella dei propri limiti, così come ha fatto Lucia Minervino stando in sella 21 ore e 47 minuti tra Passo San Boldo, Passo Gardena fino passando per ok Gaiardin e guadagnandosi il primo posto tra le donne.
Ma per Lucia, presidente della Pollino Bike Tours,  le sfide non finiscono qui  perché conoscendola ha probabilmente già in mente di prepararsi già per una nuova sfida.
Lucia Minervino 23 ore di passione per scalare le Dolomiti
10983 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »