Grand Prix Centro Italia Giovanile

Conosciamo Ilaria Scarpa

,



Ilaria ScarpaLa testa rivolta prima di tutto allo studio, sognando di essere, un giorno, nell’èlite del ciclismo femminile.
A piccoli passi, seguita dalle persone giuste, Ilaria Scarpa, atleta pugliese nata a Scorrano (Lecce), il 1 settembre 2003, residente a Sannicola (Lecce), sta intraprendendo il suo percorso di crescita, con la giusta convinzione. Studentessa al terzo anno presso il Liceo Scientifico Quinto Ennio-Gallipoli con indirizzo Tradizionale, Ilaria ha due sorelle, una più piccola che pratica danza e l’altra più grande che pratica ciclismo.  

Fin dall’età di 3 anni ho praticato danza classica. Intorno ai 5 anni mi sono avvicinata al ciclismo, seguendo le orme di mia sorella maggiore. Dopo circa 5 anni ho deciso di dedicare il mio tempo esclusivamente al mondo delle due ruote

Come ti sei avvicinata alla mtb?
Ho sempre guardato con curiosità gli sport spericolati e l’MTB esaudiva il mio desiderio di libertà

Con quali società hai corso?
Per molti anni ho corso per la società più vicina al mio paese: la G.S Tugliese, ma il vero salto di qualità è stato passare nella ASD LUDOBIKE RACING TEAM. Da quest’anno, invece, sono passata in un’altra bellissima ed entusiasmante realtà pugliese, il Team Eurobike

Praticare la mtb per te cosa significa
La mountainbike è un misto di sacrificio e passione, che rendono ogni domenica l’occasione per dare sfogo al mio bisogno di libertà e che mi dà la possibilità di ritrovarmi in quella grande famiglia, composta da tutti i biker

Come ti stai mantenendo in forma
Nelle settimane di lockdown mi sono mantenuta in forma alternando l’allenamento sui rulli con gli esercizi a corpo libero. Adesso, da circa 20 giorni, ho ripreso con regolarità gli allenamenti all’aperto, per potenziare le mie prestazioni

Il rapporto con la scuola e lo studio?
Proprio il fatto di praticare sport, mi porta ad ottimizzare i tempi, per cui le ore in cui non faccio allenamento le dedico interamente allo studio. Materia preferita? Le mie materie preferite sono quelle scientifiche, in particolare mi piace molto la matematica. Quella meno gradita le lingue classiche, ma cerco di impegnarmi anche in quello

Una cosa che ti manca tantissimo?
Sento la mancanza del mio team, con cui trascorro i fine settimana sui campi gara

La tua più bella soddisfazione di biker?
E’ stato il terzo posto nella classifica generale del Giro d’Italia ciclocross Allieve. Proprio il fatto di gareggiare con atlete più grandi di me, riuscendo ad essere la prima del mio anno, mi gratificava

Delusioni?
La mia più grande delusione l’ho vissuta in occasione del Campionato Italiano di ciclocross del 2019, vedendo svanire un buon piazzamento a causa di un guasto meccanico

Parliamo del Gp Centro Italia Giovanile mtb
Ho disputato alcune gare all’interno del Gp Centro Italia Giovanile nella sua ultima edizione, piazzandomi al secondo posto della classifica generale. Mi sono sempre piaciuti i percorsi trovati e l’accoglienza ricevuta, con un’organizzazione al di sopra delle aspettative
 
A chi vuoi dire grazie?
Devo ringraziare in particolare la mia famiglia, insieme a tutti coloro che mi sostengono sempre

Il biker che stimi molto
Stimo moltissimo Vincenzo Nibali per la sua caparbietà e per la forza di rialzarsi dopo ogni caduta

Un messaggio che vuoi lanciare a tutti i biker
Crederci sempre e non arrendersi mai

Il tuo sogno nel cassetto
Come sportiva spero un giorno di poter essere una professionista, per fare della mia passione la mia professione. Inoltre spero di realizzarmi anche nella vita quotidiana, terminando gli studi
 
Conosciamo Ilaria Scarpa
7278 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Fondi si è parlata la lingua staniera
Prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali, completini e biciclette sono tirate a lucido, per i biker è un pò come la Prima della Scala. Settantadue sono i chilometri di sterrato che dovranno affrontare, ma più che la distanza sono gli zero metri di dislivello a far paura. Un piattone simile non concederà un attimo di respiro. Pronti via, i circa quattrocento bikers sono subito in bagarre per guadagnare le posizioni di testa.
New Marathon Lazio, tutti i cambiamenti
Novità importanti per il circuito New Marathon Lazio, dopo la forzata cancellazione della Marathon dei Monti Aurunci che il 2 aprile prossimo a Fondi (LT) doveva aprire ufficialmente il circuito.
Che bella Italia a San Zeno: Luca Braidot e Berta sorridono a Pineta Sperane
Il sipario sulla grande mountain bike in Italia si è aperto sabato 18 marzo a San Zeno di Montagna (VR), dove la seconda edizione Pineta Sperane XCO ha dato il via alla stagione 2023 di Internazionali d’Italia Series.
In terra di Sicilia, nasce il Team Triscelion
Tre ingredienti: mitologia greca, esoterismo e Giuseppe Pellegrino. Dieci le lettere, da leggere tutte d'un fiato. Quattro i colori: nero, giallo, rosso e blu. Mille, e più, i riferimenti. Si scrive Triscelion, si può leggere Medusa Steno e Euriale o ancor più semplicemente Sicilia.
La classica di primavera compie 25 anni
Domenica 19 a Fondi (LT) si corre la classica di primavera delle ruote grasse: la Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, gara storica che quest'anno spegnerà le sue prime venticinque candeline.


Altre Notizie »