Presentazione

Presentata la stagione agonistica della Vesuvio Mountainbike

,



Ieri sera al Centro Congressi dell’Hotel Sakura di Torre del Greco, si è tenuta la presentazione della stagione agonistica 2020 della ASD Vesuvio Mountainbike.
L’attivissima Associazione Sportiva del presidente Gerardo Ciampa era presente al completo, per una serata in cui sono stati presentati gli obiettivi agonistici della stagione con la consegna del nuovo materiale tecnico.
Presenti anche gli sponsor, che per il 2020 saranno Union Gas e Luce, il negozio Evolution Bikes by Giannini, Foodness, Milano Consulenze Patrimoniali, Pac Gel, PrimoCarni, Pasticceria Mennella ed  Achille Mele.

La serata è stata l'occasione per affrontare alcuni argomenti molto cari ai ciclisti. Tra gli invitati, infatti, era presente il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, che ha parlato dello stato di avanzamento dei lavori di recupero delle aree del Parco disastrate dagli incendi del 2017, della prossima inaugurazione del Sentiero n.9 “il fiume di lava”, prevista per Lunedì 2 Marzo, ma anche e soprattutto ci ha tenuto a ribadire la stretta collaborazione della ASD Vesuvio Mountainbike e del Parco Nazionale nella organizzazione della Vesuvio Mountainbike Race 2020, che quest'anno, dopo le edizioni 2017 e 2018, si candida ad essere uno degli eventi promotori della rinascita del Parco Nazionale del Vesuvio.

Anche il presidente dell'associazione PrimaAurora, Silvano Somma, prendendo la parola, si è soffermato sulla situazione del Parco dopo gli incendi e dell'importanza di un primo intervento che possono fare proprio i ciclisti che si accorgano di un primo focolaio, senza mettere a rischio la propria incolumità.

Da evidenziare l'intervento del nutrizionista Vincenzo Ciaravolo, che ha fornito spunti sull'alimentazione degli atleti e consigli utili, che i presenti hanno molto apprezzato, tempestandolo di domande a cui il professionista non si è sottratto.
Si è parlato anche di un primo intervento di pronto soccorso, in casi di crisi cardiaca, affinché i ciclisti siano preparati ad aiutare un compagno in difficoltà, fintanto che arrivino i soccorsi e, per finire, sono stati presentati i calendari di tutte le discipline a cui parteciperanno gli atleti della Asd Vesuvio Mountainbike, che quest'anno ha molte aspettative su alcuni suoi tesserati agonisti.

La serata si è conclusa con un brindisi alla stagione agonistica che sta per iniziare.
 
Presentata la stagione agonistica della Vesuvio Mountainbike
11371 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »