Trofeo dei Parchi Naturali

L'8 marzo la festa della ... Granfondo Parco del Sele!

,
photo credits ©Antonio Caggiano


Il conto alla rovescia può iniziare. Mancano appena tre settimane allo start della grande avventura del Trofeo dei Parchi Naturali


Trofeo dei Parchi Naturali MTBCome ormai da tradizione la caccia alle gare più belle del centro-sud Italia si aprirà con la Gran Fondo del Sele a Contursi Terme (Sa).
La manifestazione, tra le più tecniche del circuito, quest'anno spegnerà le sue prime 16 candeline. Due i tracciati: il lungo da 43 km e dislivello positivo di 1680m e il corto da 35 Km e 980m di dislivello. Da diverse settimane gli organizzatori sono a tutta per offrire ad atleti ed accompagnatori una bellissima Domenica di sport.
 
Ride with Alex
Dopo la sperimentazione, e il gran successo, dello scorso anno i percorsi saranno monitorati grazie all'applicazione Ride With Alex. L'app, disponibile per piattaforma Android ma a breva anche per IOS, consentirà ad appassionati, amici, familiari di seguire in tempo reale la posizione dei partecipanti e sentirsi anch'essi nella mischia.
L'app inoltre consentirà agli organizzatori di ridurre in maniera netta i tempi di intervento in caso di necessità, il tutto a vantaggio della sicurezza degli atleti in gara.

Sabato 7 Marzo dalle ore 17:00 inizierà la verifica tessere e il ritiro del pacco gara.
Gli abbonati del Trofeo dei Parchi Naturali potranno ritirare il gadget 2020 ovvero una borraccia in alluminio personalizzata TPN.
Fra tutti i partecipanti inoltre verrà estratta una bici TREK.

Il fotoreporter Antonio Caggiano, da 10 anni collaboratore delle riviste MTB Magazine e Cicloturismo, seguirà tutti e nove gli eventi del TPN 2020 e pubblicherà i suoi reportage sia sul sito del TPN sia sui social (fb e instagram) del Trofeo.

La partenza della GF Sele 2020 è fissata per le ore 9:30 domenica 8 Marzo.
Non mancate, ne pedalerete delle belle
 
passaggio di un biker nel fiume Sele - photo credits Antonio Caggiano
L'8 marzo la festa della ... Granfondo Parco del Sele!
photo credits Antonio Caggiano
9249 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »