Novità

Pescocostanzo porta l’Elibike al Centro Italia

,


Lo skiresort del centro Italia conferma la sua anima bike friendly e propone un servizio innovativo dedicato agli appassionati delle due ruote


Pescocostanzo Mountain Resort si conferma ancora una volta una destinazione 100% bike oriented. Da sabato 8 febbraio 2020 sarà infatti disponibile un servizio mai visto prima al Centro Italia: l’Elibike.
Mutuato dal più celebre Eliski, il servizio che permette agli sciatori di raggiungere cime incontaminate in elicottero per poter affrontare candidi pendii in freeride, darà la possibilità agli appassionati delle due ruote di esplorare vette e percorrere tracciati difficilmente percorribili in altra maniera.

Questo tipo servizio, del tutto innovativo al centro Italia e proposto solo da alcune lungimiranti località dell’Arco Alpino, rappresenta un’occasione unica per scoprire in sella alla propria bici alcune delle zone più belle ed incontaminate dell’Appennino abruzzese.
Il servizio, che verrà proposto in via sperimentale ogni weekend a partire dall’8 e 9 febbraio 2020, permetterà la risalita di 4 bikers alla volta. Sarà aperto a bici muscolari ed eBike ed una guida accompagnerà i partecipanti fornendo loro tutte le informazioni utili sul territorio.

“L’Elibike rappresenta un ulteriore passo avanti del nostro mountain resort verso gli appassionati di cicloturismo e della vacanza attiva – ha dichiarato Fausto Tatone, direttore di Pescocostanzo Mountain Resort, che ha aggiunto – si rivolge a bikers di ogni livello, con le conoscenze base del mezzo, e permetterà di scoprire il nostro magnifico territorio da una prospettiva unica. In questi primi mesi di attività, compatibilmente con le precipitazioni nevose, offrirà inoltre ai partecipanti la possibilità di affrontare escursioni in alta quota su tracciati misti tra neve, roccia e terra. Ringrazio Bici e Dintorni per aver creduto fin da subito nel progetto e spero che possa servire da stimolo per altre realtà del territorio”.

“Siamo davvero orgogliosi per questa iniziativa - è il commento entusiasta di Roberto Sciullo, sindaco di Pescocostanzo, che ha aggiunto - crediamo fortemente che rappresentare l'esclusività nei servizi rivolti al visitatore sia la strada giusta da perseguire. In tal senso la Direzione degli impianti si sta muovendo egregiamente e l'amministrazione comunale continuerà a sostenere iniziative come questa”.
 
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Bici e Dintorni - +39 348 7327616
Segui tutte le attività, gli eventi e le novità di Pescocostanzso Mountain Resort sul profilo facebook, instagram e sul sito pescocostanzoresort.com
 
Pescocostanzo porta l’Elibike al Centro Italia
11085 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »