MTB - Gravel

La Ronda Fiandre Trevigiane è per te che vuoi vivere un'esperienza innovativa

,
photo credits ©Alessandro Billiani


Un’avventura diversa da qualsiasi altra che tu abbia mai provato fino a oggi: questa è La Ronda!


La Ronda Fiandre TrevigianeNiente classifica ne vincitori ma un modo nuovo e piacevole di vivere l’evento ciclistico. Un entusiasmante mix di muri, sconnessioni e stradine lontane dal traffico, che ti introducono nella magia del Giro delle Fiandre. E alla fine, oltre all'accoglienza nell'offrirti tutto quello di cui hai bisogno, troverai anche un esclusivo finisher kit.

La cosa ancor più spassosa è che puoi fare La Ronda con qualsiasi tipo di bici... a te la scelta!
Però attenzione ai chilometri che sono ben un centinaio e ai muri così pendenti che superano la percentuale dell'IVA. Un minimo di allenamento è richiesto se non altro per arrivare nei tempi giusti per rifocillarvi prima che faccia buio e non doverci preoccupare di venirvi a cercare.

L'altra cosa inusuale è il percorso: non ci sono frecce ne tanto meno road book ma solo una traccia GPS fornita prima dell'evento. Tutto da scoprire! 100 km di saliscendi tra le colline del Prosecco Patrimonio dell'Umanità e la valle del fiume Meschio. 1.500 metri di dislivello tra pittoreschi scorci bucolici e agresti dell'Altamarca. 20 muri, corti, ripidi ma cattivi. 20 km di sterrato, strade bianche, viottoli di terra battuta, brecciolino, tutti selezionati per essere affrontati senza particolari difficoltà anche in bici da corsa e in caso di cattivo tempo.

Ma veniamo al finisher kit, che conterrà un gadget La Ronda e sarà realizzato in collaborazione con Ciclo Promo Components: l'azienda di Loria, che distribuisce in Italia marchi famosi di aziende leader nel settore bici, metterà a disposizione anche trenta premi offerti da Anima, Topeak e Bryton e che verranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti.

Iscrizioni aperte (e occhio alle date se volete spendere meno) sul sito www.laronda.cc
La Ronda è un evento sostenuto da AssosSelle SMPCrazy Sport di Vittorio Veneto, Villa Giulia Wellness Experience di Jesolo, Ciclobottega Bike Shop di Resana (TV) e Ciclo Promo Components Spa

Organizzazione: Velovenice ASD in collaborazione con themtbbiker.com e Polisportiva Campolongo.

Taccuino:
3a edizione de La Ronda sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS
Tipologia di bici: road, gravel, mtb, e-bike

info e iscrizioni
Dettagli del percorso
La Ronda Fiandre Trevigiane è per te che vuoi vivere un'esperienza innovativa
photo credits Alessandro Billiani
12299 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »