Anteprima

A Monteriggioni nuovo percorso e nuovo sito

,



Le premesse per un trentennale che resterà nella storia ci sono tutte…
Il prossimo 15 marzo la Granfondo del Castello di Monteriggioni vivrà la sua 29esima edizione e in attesa dei festeggiamenti del 2021 le novità non mancano di certo, a cominciare dal nuovo sito, teambikepionieri.it, dall’immediata visualizzazione di ogni tema.

Nel sito si parla anche dell’altra grande novità di quest’anno, ossia il doppio percorso agonistico per la classica senese: fino allo scorso anno infatti la GF del Castello prevedeva il tracciato principale riservato agli agonisti e quello più breve ad esclusivo uso escursionistico.

In quanto facente parte della Coppa Toscana Mtb (oltre che del Trek Zerowind Challenge) la gara si è uniformata naturalmente ai regolamenti del circuito regionale, offrendo così una doppia chance di classifica: chi opterà per il tracciato “short” entrerà comunque nella classifica del circuito, nella sezione riservata ai percorsi ridotti. Resta comunque completamente aperta la porta ai cicloturisti, che potranno prendere parte al tracciato breve per partecipare al quale sarà comunque necessario il certificato medico.

Sono quindi ufficiali i due tracciati di gara: quello classico misura 54 km per 1.420 metri di dislivello e si sviluppa nella Montagnola Senese, ossia nella porzione locale della Via Francigena.
La prima salita, quella di Certino, è molto pedalabile, successivamente si entra nel bosco per affrontare via via tratti scorrevoli anche in single track. Le difficoltà iniziano successivamente ala tenuta di Stomennano: una breve e ripida salita riserverà dopo la fatica un premio, un fantastico sguardo sul Castello, che poco dopo accoglierà i biker per la prima volta al termine della conosciutissima dura salita.

Qui terminerà il percorso short, mentre chi affronterà il “lungo” si addentrerà nel secondo giro, diverso dal primo, caratterizzato dalle salite di Fioreta e soprattutto della Fungaia, 5 km divenuti nel tempo famosi per l’impegno che richiedono fino al GPM a 570 metri slm. Le salite non sono finite: negli ultimi 10 km ci sono la scalata del Mandorlo e l’ultimo strappo di 300 metri con punte al 23% che porta al traguardo del Castello. Il tracciato breve ha una lunghezza di 26 km per 650 metri di dislivello.

La partenza sarà unificata, alle ore 10:00 da Via Berrettini in Castellina Scalo e saranno previste ben 7 griglie di partenza, con accesso consentito 30 minuti prima del via. La quota d’iscrizione fino al 12 marzo è di 35 euro, con tetto massimo di adesioni posto a 1.600.
Se resteranno numeri disponibili, nel weekend di gara saranno messi in vendita a 45 euro.
A tutti gli iscritti andrà un ricco pacco gara, con zainetto Oakley, prodotti CST Tyres, Named Sport, Amadori più altro materiale alimentare offerto dalla Simply.

E per chi volesse godersi la Granfondo abbinandola magari a un weekend di sport e turismo, sul sito ci sono tutte le indicazioni per soggiornare a prezzi convenzionati.

Per informazioni: Team Bike Pionieri, tel. 338.4830863, http://teambikepionieri.it
 
A Monteriggioni nuovo percorso e nuovo sito
7231 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »