MediterraneoCross

Successo organizzativo ed agonistico per la Polisportiva Cavallaro, 22^ Coppa Città di Bisceglie - 9° Memorial Preziosa

,



MediterraneoCrossAlla competizione, predisposta nell’inedita quanto spettacolare location ricavata nei terreni adiacenti il parco del quartiere Sant’Andrea su un percorso di quasi 3 chilometri prevalentemente scorrevole, hanno preso parte 130 atleti distribuiti in 4 partenze, con oltre 40 società in rappresentanza di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Marche e Sicilia.


Al di là delle cifre ragguardevoli, la manifestazione – tra le più longeve del panorama sportivo biscegliese ed inserita nel circuito interregionale del MediterraneoCross – ha ricevuto gli unanimi consensi da parte di concorrenti, tecnici ed addetti ai lavori.

In totale sono state quattro le gare di giornata e come di consueto quella che ha aperto la giornata è stata quella dedicata alla categoria più giovane, nonché quella dei G6, che è stata vinta dal pugliese Luca Bardi della MTB SAN PIETRO SALIS BIKE in ambito maschile e da Chiara Caporaso della ASD AMICISUPERSKI nella categoria femminile.

La seconda gara ha visto sulla linea di partenza le categorie Esordienti e Allievi ed è stata quella più partecipata di tutti.
La categoria Esordienti è stata vinta da Simone Massaro della ASD ANDRIABIKE mentre la gara femminile di questa categoria è stata conquistata da  ChiaraRadesca della ASD MARCO PANTANI.
La gara Allievi è stata quella più combattuta per la vittoria fino all’ultimo giro ed ha visto spuntare la volata a Anthony Montrone della ASD ANDRIABIKE. La vincitrice in ambito femminile di questa categoria è stata invece Rebecca Lobascio della ASD POL.VA DIL. “G. CAVALLARO”.

Nella terza partenza della giornata hanno preso il via le categorie Juniores ed Open femminile insieme alle categorie amatoriali della seconda fascia.
Il primo in assoluto a tagliare il traguardo è stato lo junior Alessandro Ricchiuti del TEAM EUROBIKE che quindi vince nella categoria maschile. Andrà invece ad Alessia Gaudioso del ASD CICLO TEAM VALNOCE la vittoria di questa categoria in ambito femminile. Per le categoria amatoriali invece la gara degli JuniorMT è stata vinta da Giovanni Cauteruccio della ASD BELVEDERE, quella degli M4 da Ernesto Angelini del TEAM “A.NARDUCCI” L. COFANO e quella degli M5 da Francesco Masullo della ASD MOVICOAST SPORT E TURISMO ed ancora per gli M6 il primo a tagliare il traguardo è stato Biagio Palmisano del TEAM “A.NARDUCCI” L. COFANO, tra gli M7 Ferdinando Panagrosso della ASD CICLOO ed infine tra gli M8 da Nunziato Sidella del GC “FAUSTO COPPI” ACQUAVIVA.

Infine la quarta ed ultima partenza è stata quella partecipata dagli atleti più esperti delle categorie Elite ed Under 23, insieme alle categorie amatoriali della prima fascia.
A vincere la gara in assoluto è stato Donatello Viola della ASD TEAM BYKERS VIGGIANO che vince quindi anche nella sua categoria degli Under23 mentre, la categoria Elite è stata vinta da Pasquale Semeraro del TEAM EUROBIKE. Per le categorie amatoriali Samuele Muggeo del TEAM EUROBIKE vince tra gli EliteMT, Adriano Luciano della ASD CAVALIERE BICI CPSvince nella categoria M1, Giuseppe Belgiovine del TEAM EUROBIKE vince nella categoria M2 ed infine Marino Carrer appartenente sempre al TEAM EUROBIKE vince nella categoria M3.

Link classifiche: https://mtbonline.it/Risultato/1455/0/
Successo organizzativo ed agonistico per la Polisportiva Cavallaro, 22^ Coppa Città di Bisceglie - 9° Memorial Preziosa
12002 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »