Trofeo dei Parchi Naturali

Inizia da Castrovillari la programmazione del TPN2020

,



TPN2020Si è svolta ieri a Castrovillari (CS), ospiti delgi amici della ASD Ciclistica Castrovillari, la riunione di programmazione della stagione 2020 del Trofeo dei Parchi Naturali MTB, un trofeo che vanta una longevità e una solidità organizzativa di ben 18 anni.


Confermata la presenza degli Sponsor storici e la collaborazione con MTBonline.it, oltre all'ingresso di nuove aziende che supporteranno la stagione ormai alle porte.

Alcuni ritocchi al collaudato Format organizzativo e al Regolamento, e alcune belle novità che verranno illustrate in prossimi comunicati.

Queste le date:
08 MARZO - Granfondo Parco del Sele - CONTURSI TERME (SA)
19 APRILE - Marathon del Salento - UGENTO (LE)
06 APRILE - Trinacria Race - LETOJANNI (ME)
17 MAGGIO - AsproMarathon - REGGIO CALABRIA
07 GIUGNO - Marathon degli Aragonesi - FRASCINETO (CS)
19 LUGLIO - Pollino Marathon - TERRANOVA DI POLLINO (PZ)
23 AGOSTO - Sila Epic - SPEZZANO DELLA SILA-CAMIGLIATELLO (CS)
06 SETTEMBRE - Marathon Parco Lago di Fondi e Monti Ausoni - FONDI (LT)
27 SETTEMBRE - Marathon Monti Eremita e Marzano - COLLIANO (SA)

Inizia da Castrovillari la programmazione del TPN2020
10021 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »