La competizione riservata alle bici a pedalata assistita ha coinvolto il pubblico della “Bike Land”. Al via dello Short Track elettrico anche il due volte campione Olimpico Absalon e l’asso del motociclismo Melandri. Il Direttore di APT Val di Sole Fabio Sacco: “Una scommessa vinta”

Il colpo d’occhio d’altronde parla chiaro: dopo aver invaso nella mattinata di Sabato 3 Agosto la Black Snake, gli spettatori della Bike Land si sono radunati nel tracciato che ha ospitato la grande novità del programma di Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup.
Organizzato in collaborazione con Shimano, lo Short Track riservato alle bici elettriche ha offerto spettacolo, emozioni e un colpo di scena. Il due volte Campione Olimpico Julien Absalon ha infatti visto sfumare una vittoria che sembrava acquisita a causa della rottura della catena.

A quel punto, ha preso il comando delle operazioni Marco Aurelio Fontana che con esperienza ha gestito il vantaggio, precedendo sul traguardo Kjell Van den Booghert e Andrea Garibbo.
Fra i protagonisti della gara anche Martino Fruet, Jean Pierre Bruni e l’asso del motociclismo Marco Melandri, quest’ultimo a proprio agio anche fra le ruote grasse.
Soddisfazione nelle parole del Direttore di APT Val di Sole Fabio Sacco: “Quando l’UCI ci ha proposto di organizzare una competizione riservata alle E-Bike in vista dei primi Campionati del Mondo, abbiamo creduto che fosse un’occasione da cogliere, seppur con l’incognita di un evento nuovo e dalle caratteristiche particolari. Il feedback del pubblico ci dice che abbiamo vinto questa scommessa".
Il programma di Coppa del Mondo in Val di Sole si chiuderà domani, Domenica 4 Agosto, con le gare di Cross Country. Via alle 8.30 con la gara Donne U23, seguita dalle competizioni Uomini U23 alle 10.15, Donne Elite alle 12.20 e Uomini Elite alle 15.05. Le prove Elite verranno trasmesse in diretta su RaiSport TV e RedBull TV.
