Coppa del Mondo MTB Val di Sole

Kerschbaumer, Widmann e Farina: l’Italia della MTB punta in alto in Val di Sole

,
photo credits ©Michele Mondini


Grandi aspettative per il contingente azzurro che si prepara ad affrontare il weekend di Coppa del Mondo a Daolasa di Commezzadura (2-4 Agosto). L’altoatesino Kerschbaumer è fra i favoriti nel Cross Country. Donne attese ad alto livello nel Downhill: Widmann e Farina a caccia del podio


Le competizioni in Val di Sole non sono ancora iniziate, ma Daolasa di Commezzadura è già in fermento per l’evento più atteso della stagione. Quest’oggi, Mercoledì 31 Luglio, i rider del Downhill hanno ufficialmente inaugurato il programma con la tradizionale track walk sulla mitica “Blake Snake”, in vista delle qualificazioni in programma domani - giovedì.


Dal 2 al 4 Agosto, gli occhi della grande mountain bike a livello mondiale saranno puntati sulla Val di Sole e sul Trentino, che ospitano l’unica prova italiana di Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup.

La Mountain Bike italiana sta vivendo, in termini di risultati, uno dei momenti più prolifici della sua storia, sia nel Cross Country che nel Downhill, pertanto le aspettative sul “contingente” azzurro vanno di pari passo con quanto raccolto nelle recenti esibizioni di Coppa del Mondo.

Sabato 3 Agosto sulla “Blake Snake”, sarà la competizione femminile a catalizzare le attenzioni del pubblico. L’altoatesina Veronika Widmann e la trentina Eleonora Farina hanno le carte in regola per andare a caccia di un podio di assoluto prestigio in uno dei templi del Downhill mondiale.

“La gara di casa ha sempre un sapore speciale – spiega Eleonora Farina. – Correre davanti ai propri tifosi è motivo di grande orgoglio. La Blake Snake si presenta in ottima forma: è la solita pista ricca di difficoltà, fra le più impegnative del calendario mondiale. Inoltre, quest’anno sarà una gara particolare, senza punti di riferimento. Le favorite degli anni scorsi sono infortunate, pertanto siamo in tante ad ambire a un grande risultato”.

E se le donne rappresentano la speranza del Downhill azzurro, Gerhard Kerschbaumer da qualche anno è la certezza della selezione italiana di Cross Country. Domenica 4 Agosto, il Campione Italiano è uno dei grandi favoriti per la prova Uomini Elite, assieme al mattatore della valle solandra, l’iridato Nino Schurter, e al neo Campione Europeo Mathieu Van der Poel.

Secondo un anno fa in Val di Sole alle spalle di Schurter, Gery punta a scalare un gradino facendo leva su una condizione eccellente. Dopotutto, il vertice del ranking mondiale non si conquista per caso e il biker altoatesino è inoltre spinto da un’ulteriore motivazione: rimediare al deludente quindicesimo posto dei recenti Campionati Europei.

“La Val di Sole è la casa della Mountain Bike italiana e di conseguenza di tutti noi biker – ha detto Kerschbaumer. - Il pubblico da queste parti è molto caldo e questo ci spinge oltre le nostre possibilità. Lo scorso anno sono andato molto vicino al successo e questo significa che il tracciato si adatta alle mie caratteristiche. Non mi nascondo: voglio giocarmela fino alla fine, anche se non sarà semplice avere la meglio su due avversari del calibro di Nino e Mathieu”.

Giovedì 1 Agosto, il programma scatterà con il Qualifying Round dei Campionati del Mondo di Four-Cross, mentre Venerdì 2 Agosto sono previste le finali a partire dalle 21.15, oltre al Qualifying Round del Downhill (12.15 Donne JR, 12.30 Uomini JR, 13.30 Donne Elite e 14.00 Uomini Elite) e al Cross Country Short Track (17.30 Donne, 18.15 Uomini).

Sabato 3 Agosto sarà invece la volta delle finali del Downhill (09.45 Donne JR, 10.15 Uomini JR, 12.30 Donne Elite e 13.30 Uomini Elite) e della novità Electric Snake, la competizione riservata alle biciclette elettriche (partenza alle 18.30). Domenica 4 Agosto, l'appuntamento italiano di Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup si chiuderà con le prove di Cross Country (8.30 Donne U23, 10.15 Uomini U23, 12.20 Donne Elite, 15.05 Uomini Elite).

Le finali del Downhill verranno trasmesse in Italia da RaiSport e Red Bull TV a partire dalle 12.25 di Sabato 3 Agosto. Domenica 4 Agosto, la diretta della competizione Donne Elite di Cross Country inizierà alle 12.15, mentre quella della gara Uomini Elite è in programma a partire dalle 15.00.

Daolasa di Commezzadura (Trento), 31 Luglio 2019
Kerschbaumer, Widmann e Farina: l’Italia della MTB punta in alto in Val di Sole
photo credits Michele Mondini
8347 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »