
La V MTB Race del Monte Sirino si preannuncia incerta e aperta più che mai. Il nuovo percorso si presenta con continui saliscendi. La prima vera salita inizia già al terzo chilometro. Tremilametri di ascesa con tratti tra il 10 e il 15% di pendenza.
In questa fase potrebbe esserci il primo vero frazionamento del gruppo. I successivi quattro chilometri sono piuttosto agevoli con diversi tratti in discesa.
Si tratta di un percorso largo che permette le alte velocità. Il fondo, tuttavia, si presenta con pietre lisce e spesso taglienti che possono riservare tagli e forature.
Giunti al chilometro 11 inizia l’ascesa principale della gara: 9 km di salita per un dislivello di 400 m circa.
La salita non si presenta particolarmente dura, tranne qualche tratto che supera anche il 15%.
Il segmento in questione si presenta prevalentemente all’ombra del Bosco della Canicella.
Giunti al km 20 si può pensare di scaricare gli ultimi watt per involarsi verso il traguardo del Lago Sirino.
Inizia, infatti, un tratto pedalabile con saliscendi continui ma brevi. La successiva vera asperità si dovrà affrontare al km 30: 1 km al 15%.
A questo punto non resta che volare fino al km 40 dove si avranno 1000 m di salita e poi la discesa definitiva fino al traguardo sul lungolago Sinisgalli.
A questo punto inizierà la festa del pasta party a cura del rinomato Ristorante da “Mimì”.
SCHEDA Gara e ISCRIZIONI
