Sirente Bike Marathon

Sirente Bike Marathon: entusiasmo crescente a poche ore dal tricolore marathon FCI

,



Sirente Bike MarathonFinalmente si prepara ad accendere i motori e ad entusiasmare nel segno della passione della mountain bike e del tricolore la Sirente Bike Marathon: domenica 30 giugno è la località abruzzese di Aielli a diventare il centro nevralgico degli specialisti delle gare di fondo off-road in ambito nazionale e che raccoglie il testimone dal Piemonte dove si svolse l’ultima edizione dei campionati italiani FCI in occasione dell’Assietta Legend (in cima al Sestriere).


La gara, organizzata dalla Avezzano Mtb e dal Gruppo Alpini Aielli, sta vivendo il classico fermento della vigilia in una bellissima giornata di sole e con un vento che sta placando il gran caldo di questi giorni.
Una manifestazione che si fa portavoce di sport, turismo, cultura e socialità di una piccola ed attiva comunità come quella di Aielli (che ha voluto fortemente l’evento grazie all’amministrazione comunale del sindaco Enzo Di Natale e del consigliere delegato allo sport Francesco Ponari) e di un territorio vasto come quello del Velino Sirente dove sono stati tracciati i percorsi marathon di 110 chilometri e la point to point di 46 chilometri affrontando sia il versante nord (con la caratteristica montagna brulla e nuda) e quello sud (faggete secolari).

Si profila un'edizione dai grandi numeri e lanciata verso quota 1000 iscritti: tra questi sono 90 gli agonisti (nello specifico 60 élite uomini, 18 under 23 uomini e 12 élite donne) a prendere parte al percorso marathon FCI con assegnazione della maglia tricolore nella categoria unica “open”: tra i big spiccano i nomi di Samuele Porro e Juri Ragnoli con 3 successi a testa tra il 2012 e il 2018 a guidare la folta pattuglia maschile che comprende anche Francesco Failli, Francesco Casagrande, Daniele Mensi, Mattia Longa, Fabien Rabensteiner, Johnny Cattaneo, Tony Longo, Nicolas Samparisi e Cristiano Salerno mentre al femminile occhi puntati sulla campionessa italiana uscente Mara Fumagalli, Elena Gaddoni, Maria Cristina Nisi e Gaia Ravaioli.
I primi a partire i partecipanti al marathon tesserati FCI alle 8:45, a seguire scaglionati i partecipanti marathon enti/stranieri e quelli alla point to point FCI + enti.

I CAMPIONI ITALIANI USCENTI
Open uomini: Samuele Porro
Open donne: Mara Fumagalli
Elite Sport: Andrea Bravin
Master 1: Andrea Zampedri
Master 2: Nicola Corsetti
Master 3: Fabio Montanari
Master 4: Fabrizio Pezzi
Master 5: Roberto Redaelli
Master 6: Gilberto Perini
Master 7+: Marco Massara Previde
Elite Master Donna: Ulderica Eloise Tresoldi
Master Donna 1: Silvia Scipioni
Master Donna 2: Ylenia Colpo
Sirente Bike Marathon: entusiasmo crescente a poche ore dal tricolore marathon FCI
8394 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Polisportiva Cavallaro tra l’avvio della stagione del ciclocross e il bilancio delle attività ludiche e sociali
La stagione del ciclocross si è aperta domenica scorsa a Roccaraso con la prova inaugurale del “Mediterraneo Cross 2023”, circuito interregionale che coinvolge il Centro-Sud permettendo a molti giovani specialisti di misurarsi in un valido confronto tecnico e agonistico.
Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti
Allo scorso Italian Bike Festival di Misano Adriatico, Guerciotti ha lanciato la nuova Greto S, la bici gravel destinata alle uscite in fuoristrada e non. Greto S rappresenta l’evoluzione di Greto, il modello Guerciotti in alluminio destinato al gravel, tra i più apprezzati nel mercato.
Una vacanza per Lui e per Lei
Il weekend del 15 ottobre che tu sia il biker o il suo accompagnatore Castro è la meta che fa per te. La perla del Salento, Castro, offre tutto ciò che biker e/o turisti hanno sempre sognato e mai osato chiedere, far combaciare l'utile e il dilettevole ovvero le passioni di lui e di lei.
Rivivi le emozioni della prima tappa del Mediterraneocross
Video report della prima tappa del Trofeo di ciclocross Mediterraneocross 2023.
Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross
Un adrenalinico giro sulle montagne russe? Quasi, se non fosse che le montagne erano quelle di Roccaraso e i giri di giostra erano più di uno. L'altopiano delle Cinquemiglia spoglio del suo abito bianco, Domenica ha indossato una veste più colorata. Sci e sciatori hanno lasciato spazio a gomme tassellate da 33mm e ciclisti.
A Castro le premiazioni finali del TPN2023
Le premiazioni finali del TPN 23 si terranno Sabato 14 ottobre a Castro (LE) in occasione della X LEGEND-Trofei d’Italia alla quale il TPN aderisce presso l’area espositiva e di verifica licenze


Altre Notizie »