Trentino MTB

Dolomitica Bike sposa Top Dolomites Granfondo. Due bici, un unico battito

,


Per i bikers “Dolomiti Lovers”, un’occasione imperdibile. Dolomitica Bike regala Top Dolomites Granfondo. Alla base di questo “matrimonio” un’unica passione: fare del bene al territorio


Dolomitica Brenta Bike MTBDue gare autorevoli, due gare di bici, che inneggiano alla bellezza dello scenario dolomitico. Sono la Dolomitica Bike, gara di mtb tra le più belle dal punto di vista paesaggistico di tutto il Nord Italia prevista per domenica 30 giugno tra Pinzolo e Madonna di Campiglio e la Top Dolomites Granfondo, gara di bici da strada, un evento completamente unico nel suo genere, nelle meravigliose vallate tra le Dolomiti del Brenta e il Lago di Garda.


Per chi ama la bicicletta e tutto ciò che essa rappresenta, per chi ama questi luoghi di straordinario valore paesaggistico, il “matrimonio” tra Dolomitica Bike e Top Dolomites Asd è un’occasione assolutamente imperdibile.

Infatti, nel pacco gara della Dolomitica Bike verrà inserito un voucher che assicura un pettorale gratuito alla gara di settembre. Il perché di questa sinergia nelle parole del presidente della Dolomitica Bike, Michele Maturi: “Abbiamo la fortuna di avere un territorio straordinario che ci chiede non solo di essere vissuto e goduto, ma anche di essere rispettato e valorizzato. Le manifestazioni servono anche a trasmettere questo e il messaggio ha una forza maggiore se utilizza il linguaggio valoriale dello sport e viene incardinato su una sinergia, su obiettivi e valori comuni. Dolomitica Bike non è solo una gara di mtb, ma è uno strumento per fare cultura, oltre che promozione. Ciò che ci unisce alla Top Dolomites, oltre alla passione per la bicicletta, è proprio il vivere il territorio attraverso di essa e il comunicare l’emozione che le due ruote, che siano grasse o meno, regalano in questo straordinario scenario a cui apparteniamo”.

Conferma, da parte sua, il presidente della Top Dolomites Granfondo, Giovanni Danieli: “La passione non si può fermare. la passione non ha confini. Questi sono due dei nostri slogan che ben rappresentano la base di questa sinergia con un’altra importante manifestazione dedicata alla bicicletta sul nostro territorio. La Dolomitica Bike è la più bella gara di mtb a livello paesaggistico di tutte le Dolomiti. Quando la passione abbraccia due belle realtà come le nostre su un unico ambiente, non possono esserci confini o differenze che intralciano la crescita di entrambe. Anzi, il motore di tutto è proprio la passione per un obiettivo comune: fare del bene al territorio”.
Dolomitica Bike sposa Top Dolomites Granfondo. Due bici, un unico battito
8740 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »