Rally di Sardegna

Nicolas Samparisi vince l'8° Rally di Sardegna International

,


L’elite della Ktm Alchemist Dama vince 4 tappe su 5 e conquista l’edizione 2019 del Rally di Sardegna


Baunei, Santa Maria Navarrese (NU). Con 4 vittorie su 5 tappe è l’elite Nicolas Samparisi (KTM Alchemist Dama) a conquistare l’8° edizione del Rally di Sardegna International MTB che si è corso in Ogliastra, nella parte più selvaggia e spettacolare della Sardegna.


La tappa finale, con partenza ed arrivo a Baunei (S.M. Navarrese) di  Km. 40,90 dislivello 1090 mt e prova speciale di 16,200 km dislivello 620 mt è stata una passerella per Samparisi che ha amministrato il vantaggio nei confronti degli avversari e ha chiuso vittorioso sul leader Over 40 Paolo Baduena e sullo spagnolo Ruben Lopez Cueto, che chiude sul podio dopo un condotta di gara costante.
Tra le donne, dopo l’abbandono di Beatrice Mistretta per infortunio, è stata una escalation di vittorie per la tedesca Andrea Marion Roecll che si porta a casa la classifica femminile di questa edizione 2019 sulla francese Axelle Croce.
Il Rally di Sardegna International MTB d appuntamento al 2020 con tante novità e un cambio di data che strizzerà l’occhio non solo agli agonisti ma anche ai tanti master che vogliono approfittare dell’evento per una settimana di vacanza pedalando.

DICHIARAZIONI
Così Nicolas Samparisi:“ E’ finita questa nuova sfida per me e abbiamo portato a casa la classifica generale e 4 successi di tappa, oltre ad un bagaglio in più d’esperienza. Non posso lamentarmi, ho goduto tantissimo sia guardandomi intorno che pedalando sulla mia bici KTM. Ringrazio tutti i miei partners che mi hanno accompagnato in questa splendida avventura. Ora guardo con fiducia a domenica 30 Giugno, data del Campionato Italiano marathon, obiettivo della stagione. Ci arrivo sicuramente con una buona gamba e vediamo di andare in Abruzzo per centrarlo”.

Così Gian Domenico Nieddu – Co organizzatore: “Una nuova edizione, che ci emoziona come se fosse la prima volta. L’Ogliastra ci regala ogni volta nuove emozioni difficili da raccontare, bisogna viverle. La Regione Sardegna investe in questi eventi che permette di raccontare l’essenza della nostra terra e della nostra cultura unica nel mondo. Arrivederci al prossimo anno.

Info: www.rallydisardegnabike.it

CLASSIFICA GENERALE FINALE
1° 01 SAMPARISI Nicolas U40 (ITA) 486 pen
2° 10 BADUENA Paolo O40 (ITA) 4555 pen
3° 17 LOPEZ CUETO Ruben U40 (ESP) 7872 pen
4° 20 ANGLAS TARRATS Marti O40 (ESP) 9339 pen
5° 21 COMAJOAN SALICRU Jordi O40 (ESP) 12789 pen

DONNE
1^ 11 ROECLL Andrea Marion F (GER) 01h21m33s dist 31m45s
2^ 08 CROCE Axelle F (FRA) 01h57m40s dist 01h07m53s
Nicolas Samparisi vince l'8° Rally di Sardegna International
13987 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »